Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Convalidato l’arresto: il consigliere regionale Castelluccio ai domiciliari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Convalidato l’arresto: il consigliere regionale Castelluccio ai domiciliari
CronacaIN EVIDENZA

Convalidato l’arresto: il consigliere regionale Castelluccio ai domiciliari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Stamani, presso la locale Casa Circondariale di Reclusione, il G.I.P. del Tribunale di Matera, dott.ssa Angela Rosa NETTIS, ha convalidato l’arresto, operato dalla Squadra Mobile della Questura di Matera la sera dello scorso 24 marzo, del consigliere regionale Paolo Castelluccio, di Policoro, indagato dei reati di atti persecutori, violenza privata e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Nell’udienza di convalida la pubblica accusa è stata sostenuta dalla dott.ssa Maria Christina DE TOMMASI, Sostituto Procuratore della Repubblica di Matera.

- Advertisement -
Ad image

Le fattispecie delittuose contestate qualificano giuridicamente i fatti rappresentati in denunzia dalla donna a cui il consigliere regionale è stato legato da una relazione affettiva all’interno della quale sono maturate le condotte incriminate.

L’Autorità Giudiziaria ha ravvisato la presenza di gravi indizi di reità, corroborati da alcuni riscontri significativi, tra i quali le registrazioni sonore di molestie e minacce profferite dall’uomo.

In sede di convalida, i comportamenti ascritti all’indagato sono apparsi reiterati e perduranti ai quali la parte offesa ha cercato di sottrarsi facendo ricorso anche ad un proprio legale di fiducia.

I reati per i quali si procede sono punibili a titolo di dolo, conseguentemente è stata ritenuta sussistente l’intenzionalità dell’uomo nel porre in essere le condotte contestate.

L’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari è stata ritenuta sufficiente e congrua, sussistendo la circostanza che il luogo di detenzione è diverso rispetto a quello ove dimora la parte offesa.

In base alla normativa vigente, l’adozione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari viene comunicata al Prefetto di Potenza che ne dà immediata comunicazione al Presidente del Consiglio dei Ministri il quale, sentiti il Ministro per gli affari regionali e il Ministro dell’Interno, adotta il provvedimento che determina la sospensione di diritto del consigliere regionale dall’incarico pubblico ricoperto.

La sospensione cessa nel caso in cui venga meno l’efficacia della misura coercitiva avverso la quale i legali dell’indagato potranno fare ricorso al Tribunale del Riesame.

Nel frattempo la Polizia di Stato ha provveduto a sequestrare una pistola calibro 9, legalmente detenuta e custodita presso l’abitazione dell’indagato, con le relative munizioni.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2018 28 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salvatore Adduce è il nuovo presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019
Successivo Cede un muro di sostegno: si è temuto il peggio a Macchia Romana a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?