Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alternanza scuola-lavoro. Gli studenti dell' Einstein-De Lorenzo di Potenza ad Amatrice
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Alternanza scuola-lavoro. Gli studenti dell' Einstein-De Lorenzo di Potenza ad Amatrice
Cultura ed Eventi

Alternanza scuola-lavoro. Gli studenti dell' Einstein-De Lorenzo di Potenza ad Amatrice

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Sarà presentato stamane nell’aula magna dell’istituto Einstein-De Lorenzo di Potenza lo stage formativo che, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, alcuni studenti svolgeranno dal 9 all’11 aprile prossimi ad Amatrice sui luoghi del terremoto.
E’ stato organizzato dall’istituto  in collaborazione con il CNR-IMAA di Tito Scalo e coinvolgerà gli studenti delle classi quinte CAT (5G e 5H).
La convenzione stipulata tra Einstein-De Lorenzo e CNR-IMAA sarà pluriennale e coinvolgerà i seguenti indirizzi dell’Istituto: Meccanica, Meccatronica ed Energia – Chimica, Materiali e Biotecnologie – Informatica e Telecomunicazioni – Costruzioni, Ambiente e Territorio.

- Advertisement -
Ad image

Gli alunni delle due classi quinte CAT (5G e 5H) partiranno per Amatrice subito dopo le festività pasquali guidati dalla ricercatrice Maria Rosaria Gallipoli, esperta di dissesti idrogeologici e sismici, e da alcuni docenti impegnati nel progetto.

Gli alunni analizzeranno i crolli, compileranno schede sui dissesti sismici e per loro sarà una “esperienza ricca e significativa che li qualificherà sempre di più nella professione che vorranno intraprendere”, così come commenta la docente referente per l’alternanza scuola-lavoro del CAT, Lucia Stabile. “Torneranno più arricchiti – precisa la docente referente per l’alternanza scuola-lavoro del CAT, Lucia Stabile – di conoscenze specifiche sia nel rilievo topografico che nell’analisi strutturale degli edifici storici”.
Ad affiancare la referente in questo percorso formativo i professori Patrizia Panebianco, Raffaele Giansanti, Antonello Lagrutta e Carlo Iannelli.

Alla presentazione del progetto stamane interverranno, oltre al  Dirigente scolastico, Domenico Gravante, il presidente CNR Vincenzo Lapenna, i ricercatori CNR Licia Fanti, Maria Rosaria Gallipoli e Claudia Belviso,

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Amatrice, cnr tito scalo, istituto Einstein-De Lorenzo di Potenza.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2018 28 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga. Giovane arrestato dai carabinieri a Sasso di Castalda
Successivo Rinviata l'approvazione del bilancio al Comune di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?