Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo: dimessa dopo sei mesi Maria, alla nascita pesava 580 grammi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo: dimessa dopo sei mesi Maria, alla nascita pesava 580 grammi
Salute

San Carlo: dimessa dopo sei mesi Maria, alla nascita pesava 580 grammi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Ha trascorso più tempo nell’incubatrice che nella pancia della mamma ma ora sta bene ed è stata dimessa, domenica, dalla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) del San Carlo. La piccola Maria era nata lo scorso 23 settembre, alla ventiduesima settimana e tre giorni di gestazione. La bimba, che alla nascita pesava 580 grammi, è stata ricoverata presso la Neonatologia e TIN, il reparto diretto da Camilla Gizzi, per ben sei mesi ed è stata dimessa in condizioni di salute che al momento possono considerarsi soddisfacenti nonostante la bassissima età gestazionale, al limite della vitalità.

La neonata ha raggiunto i 50 centimetri di altezza e il peso ha superato i tre chili, valori standard alla nascita. I grandissimi prematuri presentano frequentemente problemi agli occhi, all’encefalo e ai polmoni. Maria respira autonomamente, ha avuto esito negativo nella Risonanza magnetica al cervello, è stata sottoposta a laserterapia per la retina.

La Direzione Generale, prendendo atto di questo evento di particolare rilevanza per la sua complessità e rarità, intende porgere un sentito ringraziamento a tutta l’equipe medico-infermieristica della UOC Neonatologia e TIN per il grande risultato ottenuto grazie all’impegno profuso da tutti gli operatori che hanno prestato la loro opera altamente qualificata con spirito di abnegazione, vivendo la battaglia per la vita di Maria come una sfida personale e coinvolgente. La Direzione ringrazia, altresì, la UOC di Ostetricia e Ginecologia per la pronta e competente assistenza assicurata al momento del parto alla mamma e alla piccola Maria. Un ringraziamento sentito va, infine, alle Associazioni “CUCCIOLO Onlus” e “Colazione da Tiffany” per il prezioso supporto quotidiano offerto alla famiglia, a testimonianza dell’estremo valore prodotto dalla sinergia tra Ospedale e mondo del volontariato.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018 27 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza – San Severo, scale mobili aperte fino alle ore 24
Successivo Emergenza Monticchio: botta e risposta tra Pietrantuono e Leggieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna
Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?