Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caso Padri Trinitari: saranno licenziati con effetto immediato i colpevoli dei maltrattamenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Caso Padri Trinitari: saranno licenziati con effetto immediato i colpevoli dei maltrattamenti
CronacaIN EVIDENZA

Caso Padri Trinitari: saranno licenziati con effetto immediato i colpevoli dei maltrattamenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Saranno licenziati con effetto immediato e senza aspettare la pronuncia della Magistratura i dipendenti dell’istituto Padri Trinitari di Venosa colpevoli delle violenze e dei maltrattamenti su alcuni ospiti della struttura (LEGGI ARTICOLO).

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è stato il responsabile legale dell’istituto, Giancarlo Viglione, intervistato questa mattina dalla Rai.

Il caso, venuto fuori dalla segnalazione della mamma di un ragazzo, ha portato all’arresto di otto persone: gli educatori Vincenzo Briscese, Filippo D’Argenzio, Sergio Di Tria, Rocco Di Vietri; e gli assistenti ai disabili Giovanni Adorno, Bartolomeo Genosa, Salvatore Marilli e Michele Mollica.

Giancarlo Viglione

Viglione ha anche sottolineato l’importanza del mantenimento della struttura, “atto prioritario in questo momento”, e ringraziato la Procura per aver fatto emergere fatti gravi e aver individuato i responsabili di una “violenza inaccettabile”. Il responsabile legale ha poi dichiarato che l’istituto avrà un nuovo responsabile che è già stato individuato nella persona di padre Gino Buccariello, Padre Provinciale.

 
Il video dei Nas

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018 27 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cutro: "Lascio alla città un brogliaccio corposo su cui continuare a lavorare"
Successivo Potenza – San Severo, scale mobili aperte fino alle ore 24
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?