Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caso Padri Trinitari: saranno licenziati con effetto immediato i colpevoli dei maltrattamenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Caso Padri Trinitari: saranno licenziati con effetto immediato i colpevoli dei maltrattamenti
CronacaIN EVIDENZA

Caso Padri Trinitari: saranno licenziati con effetto immediato i colpevoli dei maltrattamenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Saranno licenziati con effetto immediato e senza aspettare la pronuncia della Magistratura i dipendenti dell’istituto Padri Trinitari di Venosa colpevoli delle violenze e dei maltrattamenti su alcuni ospiti della struttura (LEGGI ARTICOLO).

Ad affermarlo è stato il responsabile legale dell’istituto, Giancarlo Viglione, intervistato questa mattina dalla Rai.

Il caso, venuto fuori dalla segnalazione della mamma di un ragazzo, ha portato all’arresto di otto persone: gli educatori Vincenzo Briscese, Filippo D’Argenzio, Sergio Di Tria, Rocco Di Vietri; e gli assistenti ai disabili Giovanni Adorno, Bartolomeo Genosa, Salvatore Marilli e Michele Mollica.

Giancarlo Viglione

Viglione ha anche sottolineato l’importanza del mantenimento della struttura, “atto prioritario in questo momento”, e ringraziato la Procura per aver fatto emergere fatti gravi e aver individuato i responsabili di una “violenza inaccettabile”. Il responsabile legale ha poi dichiarato che l’istituto avrà un nuovo responsabile che è già stato individuato nella persona di padre Gino Buccariello, Padre Provinciale.

 
Il video dei Nas

Potrebbe interessarti anche:

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2018 27 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cutro: "Lascio alla città un brogliaccio corposo su cui continuare a lavorare"
Successivo Potenza – San Severo, scale mobili aperte fino alle ore 24
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?