Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza “Malanni di stagione”, il romanzo di Oreste Lo Pomo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Potenza “Malanni di stagione”, il romanzo di Oreste Lo Pomo
Cultura ed Eventi

Presentato a Potenza “Malanni di stagione”, il romanzo di Oreste Lo Pomo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Raccontare una storia di umanità, di profonda amicizia, nel contesto della provincia “dalle relazioni corte”, con i sui pregi e difetti, in una città universale con il suo corso, la sua piazza, il suo grande bar centrale. Una storia di imprevisti e difficoltà, di ricerca di valori, che si articola a partire da una vicenda – come recita la quarta di copertina – di ordinaria ingiustizia.

- Advertisement -
Ad image

Oreste Lo Pomo, giornalista Rai, nel suo primo romanzo dal titolo Malanni di stagione, edito da Cairo e presentato ieri sera, venerdì 23 marzo, a Potenza presso la Sala del Cotile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”, ha così narrato la storia di Davide, giornalista di cronaca giudiziaria entusiasta del proprio lavoro, e Marco, suo amico di sempre, arrestato perché coinvolto in un caso di corruzione. Questa vicenda colpirà profondamente l’animo del protagonista, minerà le sue convinzioni e lo condurrà alla scoperta di valori più forti, oltre la libidine della notizia.

Da sinistra: Mario Trufelli, Oreste Lo Pomo, Raffaele Nigro

Letture e musica hanno arricchito l’evento, organizzato dall’associazione culturale Letti di Sera e moderato dal Simona Bonito, a cui hanno preso parte, per un dialogo con l’autore non privo di ironia e provocazioni, i giornalisti e scrittori Raffaele Nigro e Mario Trufelli.

Dalle loro riflessioni, tecniche e umane, è emersa una narrazione scorrevole e ricca di considerazioni, sfumature, uno stile che rappresenta la realtà, un racconto sincopato e veloce, una scrittura che si avvicina a quella del padre della giallistica del secondo Novecento ovvero Leonardo Sciascia.

I malanni di stagione sono diversi, diverse le cause, diverse le cure possibili. Quali quelle giuste? Ne ha parlato con noi l’autore Oreste Lo Pomo.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag letti di sera, lettura, libri, libro, Malanni di stagione, mario trufelli, oreste lo pomo, Raffaele Nigro, romanzo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2018 24 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caporalato, denunciato dalla Polizia un immigrato a Metaponto
Successivo Lancette avanti di 60 minuti: alle 2.00 torna l'ora legale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?