Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lo scalatore. Caro Tu. (Capitolo 18)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lo scalatore. Caro Tu. (Capitolo 18)
AttualitàLo Scalatore

Lo scalatore. Caro Tu. (Capitolo 18)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Gli altri sono troppi, per me.
Ho un cuore eremita.
Sono impastata di silenzio e di vento.
Sono antica.
Mi pento ogni volta che vado lontano dal mio stare lento
nelle velocità della sera, nelle auto schizzate di pianto.
Col loro buio abitacolo.
E se sfreccio a volte sulla modesta moto,
è per cantare a gola stesa l’ultimo del paradiso
fare il mio guizzo pericoloso con tutto quel vento
nel petto seminare parole beate
nel panorama nervoso.

Caro Tu,
ho scelto queste parole di Mariangela Gualatieri perché mi raccontano così come sono. Adesso, in questo preciso istante in cui ti scrivo, in questo mondo confuso e distratto che non mi dà ancora niente di quello che aspetto.
Caro Tu,
vorrei essere al mare, in quella casa dei miei nonni sulla spiaggia, con un sole più caldo a farmi accarezzare la testa. Vorrei ci fossi tu con me, a raccontarmi le tue infinite storie, a darmi consolazione con i tuoi abbracci.
Caro Tu,
non so come, ma so esattamente quando e dove due parallele si sono incontrate. C’era un cinema di periferia, una notte fredda, un film dai colori caldi, il jazz che suonava, due vite che sembravano distanti. Poi le parole, le nostre, che hanno rotto il ghiaccio dell’indifferenza. Il treno, Roma di sera, il mostrarsi a poco a poco per come si è, senza timore. Non ci sono magi,e non ci sono incantesimi, c’è solo un momento che diventa prezioso, che scalda l’anima e fa aprire le braccia.
Caro Tu,
Aspetto il segnale. La primavera. Quella arriva all’improvviso, non piano come l’autunno. Ti spiazza proprio quando credi di aver chiuso, tirato i remi in barca. C’è sempre un dolore, una paura, un amore, una gioia che ti becca di sorpresa. Allora capisco il mio limite, conoscerlo è fondamentale per l’uomo. E il limite appare sempre in primavera. La primavera ha un profumo preciso, definitivo, fresco, vitale. Quel profumo ti promette che la vita continua anche se tu non riesci a crederci più.  (Paolo Rumiz, “La leggenda dei monti naviganti”)
Caro Tu,
Non preoccupatevi del futuro. Oppure, preoccupatevene, ma sapendo che tanto è un gesto inutile.  I veri problemi della vita tendono ad essere cose che mai prima hanno incrociato le vostre preoccupazioni. Quel tipo di cosa che ti fulmina verso le quattro di un martedì qualunque. Questa e di Kurt Vonnegut, me l’hai detto tu sul treno. L’ho imparata a memoria.
Caro Tu,
Tra il cervello e le mani dev’esserci sempre di mezzo il cuore.
Caro Tu,
I just don’t remember the thrill of affection.
I just don’t remember.
Say something loving, I need a reminder, the feeling’s escaped me

Caro Tu,
sono qui che ti aspetto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2018 24 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: il sindaco De Luca su dimissioni Cutro, situazione Giunta e rapporti PD
Successivo Lo Scalatore. Il tempo nuovo. (Capitolo 19)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?