Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cna, Confapi e Confesercenti "sfiduciano" giunta De Ruggieri e Fondazione 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cna, Confapi e Confesercenti "sfiduciano" giunta De Ruggieri e Fondazione 2019
Politica

Cna, Confapi e Confesercenti "sfiduciano" giunta De Ruggieri e Fondazione 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2018
Condividi
Condividi

La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le dimissioni dell’assessore al turismo Poli Bortone (vedi articolo) che hanno confermato, semmai ce ne fosse stato bisogno, la difficile situazione politica al Comune di Matera
Alla luce degli ultimi sviluppi della situazione politica al papazzo di città, Cna, Confapi e Confesercenti ritengono che l’esecutivo De Ruggieri sarebbe giunto al capolinea. Lo sostengono in un comunicato stampa congiunto.

- Advertisement -
Ad image

“A una settimana dall’incontro voluto dal PD con le associazioni imprenditoriali la situazione al Comune di Matera non solo non è migliorata, come auspicato, ma è addirittura peggiorata, con le dimissioni dell’assessore Poli Bortone che hanno ulteriormente alimentato un clima ostile, un’atmosfera in cui volano gli stracci a tutto danno della città.
I veti incrociati e il clima di veleni rendono l’amministrazione comunale – affermano Cna, Confapi e Confesercenti – “nave senza nocchiero in gran tempesta”.
Ma anche senza scomodare Dante è evidente a chiunque il preoccupante e pericoloso immobilismo del Palazzo di Città alla vigilia di un appuntamento fondamentale per Matera.
Per questi motivi le Associazioni Cna, Confapi e Confesercenti ritengono sia giunto il momento che l’attuale Amministrazione Comunale tolga il disturbo e sia restituito ai cittadini, comprese le categorie economiche e produttive, il potere-dovere di decidere il futuro della nostra città, con particolare attenzione ad affrontare in maniera decorosa il 2019.
Si ponga dunque fine a questa agonia, perché – prosegue la nota delle associazioni di categoria – ogni giorno che passa senza che si realizzi nulla costituisce un danno per i cittadini, che sono orgogliosi del titolo di Capitale Europea della Cultura, per gli operatori economici, che tante speranze di ripresa hanno riposto sul 2019 e sugli anni a venire, e per la città, che è stata illusa in nome di un riscatto avvenuto solo a parole.
Le associazioni imprenditoriali, inoltre, rivendicano un ruolo più attivo nelle decisioni che direttamente o indirettamente le riguardano. Auspichiamo, pertanto, – concludono i dirigenti di Cna, Confapi e Confesercenti – il commissariamento del Comune e della Fondazione, sicuri di raggiungere in tempi brevi risultati nettamente superiori rispetto a quelli raggiunti finora.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag cna, comune matera, confapi, confesercenti, fondazione matera 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2018 24 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune di Potenza: si dimette l'assessora Cutro
Successivo Solidarietà dai sindacati al dipendente della ditta Trotta sospeso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?