Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sen. Pasquale Pepe (Lega) su siti di deposito scorie radioattive in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sen. Pasquale Pepe (Lega) su siti di deposito scorie radioattive in Basilicata
Politica

Sen. Pasquale Pepe (Lega) su siti di deposito scorie radioattive in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha annunciato che, entro pochi giorni, saranno indicate le località dove depositare i rifiuti radioattivi. Si parla di 95mila metri cubi di scorie tra materiale delle vecchie centrali nucleari e rifiuti ospedalieri, industriali e di ricerca.

- Advertisement -
Ad image

“I tempi ed i modi dell’annuncio – dichiara il senatore della Lega, Pasquale Pepe – sono tipici dello scarica barile: non si spiega altrimenti la scelta di portare a compimento il provvedimento e darne notizia proprio ora. Ha preferito attendere l’epilogo del Governo per non rispondere del suo operato, lasciando intendere – tramite gli apparati periferici del PD – che i siti indicati sarebbero opzioni meramente indicative, sulla cui effettiva praticabilità deciderà il prossimo esecutivo”.

“In verità, non è così – aggiunge Pepe – perché con il decreto legislativo, elencando le varie ipotesi dei siti di stoccaggio, il Governo di centro sinistra ha manifestato la sua volontà politica”.

“Vedremo cosa ci hanno riservato Gentiloni e Calenda – conclude il senatore – e seguiremo con la massima attenzione la vicenda. Abbiamo detto chiaramente quello che pensiamo per il futuro della Basilicata: una regione che deve tornare a vivere. Lo spopolamento va combattuto, non deve rappresentare un motivo per far diventare la nostra terra cimitero delle scorie. Abbiamo dato per tanto, troppo tempo. È il tempo, questo, di avere, a cominciare dal rispetto e dalla tutela del nostro ambiente e delle nostre risorse naturali”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018 23 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Malanni di stagione", il romanzo di Oreste Lopomo presentato oggi a Potenza
Successivo Minaccia di morte e picchia la madre per comprarsi la droga: arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?