Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio Storie di Alternanza: entro il 20 aprile le iscrizioni per le esperienze di alternanza scuola-lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio Storie di Alternanza: entro il 20 aprile le iscrizioni per le esperienze di alternanza scuola-lavoro
Cultura ed Eventi

Premio Storie di Alternanza: entro il 20 aprile le iscrizioni per le esperienze di alternanza scuola-lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018
Condividi
Condividi

In palio ci sono premi per 5mila euro e la possibilità di vivere un’intera giornata su un vero set cinematografico: per la seconda sessione del Premio Storie di alternanza, riguardante le esperienze di alternanza scuola-lavoro realizzate nel I semestre 2018, le iscrizioni si chiudono il 20 aprile.

Dedicato agli studenti della scuola media superiore e suddiviso in due categorie: Licei e Istituti tecnici e professionali, il Premio Storie di alternanza è promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti di progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado. Due le fasi di partecipazione e di premiazione: a livello locale, dove sono previsti attestati, e a livello nazionale con un monte premi di 5mila euro e la possibilità di entrare a far parte del cast del sequel del cortometraggio BeataAlternanza. Il video, promosso e realizzato da Federmeccanica, è diretto da Massimiliano Bruno il regista e sceneggiatore di programmi come I Cesaroni e Quelli che il calcio e attore in Boris e L’ispettore Coliandro.

Per partecipare al premio, gli studenti singoli o organizzati in gruppi, devono: 1) fare parte di una o più classi di uno stesso o più istituti di istruzione secondaria superiore italiani; 2) aver svolto un percorso di alternanza scuola-lavoro; 3) realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza di alternanza realizzata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni).

“Sono 7.600 gli studenti di terzo, quarto e quinto anno degli istituti scolastici superiori nella provincia di Matera ed è a loro che come Camera di Commercio di Matera ci rivolgiamo invitandoli a partecipare alla fase locale del Premio Storie di alternanza – dice Angelo Tortorelli, presidente dell’ente camerale del materano – Coadiuvati dai loro docenti e tutor i ragazzi devono realizzare un breve video in cui raccontano l’esperienza di Alternanza Scuola lavoro. Solo se si supera la selezione locale, si può accede alla fase nazionale gestita da Unioncamere”.

La premiazione nazionale dei vincitori avverrà, entro il mese di giugno 2018, nel corso di un evento organizzato a Roma.

Per partecipare al Premio è necessario inviare alla Segreteria organizzativa di Unioncamere all’indirizzo e-mail: storiedialternanza@unioncamere.it e alla Camera di Commercio di Matera: cciaa@mt.legalmail.camcom.it la seguente documentazione: la domanda di iscrizione; il racconto in forma di video; la scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto di Alternanza scuola-lavoro; la liberatoria.

Il bando, la liberatorie e la scheda d’iscrizione al Premio Storie di alternanza si possono scaricare dal sito della Camera di Commercio di Matera.

http://www.mt.camcom.it/P42A3882C499S/Premio-STORIE-DI-ALTERNANZA.htm

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018 23 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minaccia di morte e picchia la madre per comprarsi la droga: arrestato dai Carabinieri
Successivo Giornate FAI di Primavera: annullate alcune aperture nella Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?