Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornate FAI di Primavera: annullate alcune aperture nella Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornate FAI di Primavera: annullate alcune aperture nella Provincia di Potenza
Cultura ed Eventi

Giornate FAI di Primavera: annullate alcune aperture nella Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018
Condividi
Condividi

A causa della dell’intensa nevicata che ha colpito il potentino nelle scorse ore, alcune aperture previste per le Giornate FAI di Primavera del 24 e 25 marzo prossimi, sono state annullate. I comuni che si sono visti costretti a rinunciare alle aperture delle loro bellezze storiche e ambientali, sono Pietrapertosa, Acerenza, Ruoti, Terranova di Pollino, Maratea e Venosa.

- Advertisement -
Ad image

Si confermano le aperture a Rivello, Lauria, Castelluccio Inferiore, Rionero in Vulture e Ripacandida (LEGGI PROGRAMMA).

A Rivello sono previste visite alla Chiesa di San Michele, alla Chiesa di San Nicola e alla Chiesa di Santa Barbara, a cura a cura degli Apprendisti Ciceroni Scuola Secondaria di Rivello e dei soci AUSER, in uno speciale incontro di generazioni, che mostrerà questi beni con diversi punti di vista. Sempre a Rivello è previsto uno spettacolo di teatro in movimento, domenica 25, a cura della Compagnia teatrale “Scena Aperta e una dimostrazione di intreccio palme presso il teatro San Michele a cura dei soci AUSER venerdì pomeriggio, 23 marzo.

A Lauria, con l’itinerario “Su per il Cafaro…”, si apriranno le porte della Cappella di Santa Veneranda, della Chiesa di Santa Lucia e il santuario Madonna Assunta, con visite a cura degli Amici del Castello Ruggero di Lauria, Forum dei Giovani “Giovanni Chiarelli” di Lauria.

A Castelluccio Inferiore gli Apprendisti Ciceroni Scuola Elementare “Celestino Principe”, l’ Ass. Culturale “Ricomincio da Tre”  e la Pro Loco ci faranno visitare la Cappella della Pietà o dei Sette Dolori e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

A Rionero in Vulture i protagonisti delle giornate saranno lo spirito di Giustino Fortunato, che rivivrà durante la visita a Palazzo Fortunato e la Chiesa di Sant’Antonio, con visite a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico “G. Fortunato” di Rionero in Vulture.

A Ripacandida, a svelare i suo tesori, sarà l‘antico santuario di San Donato, celebre per i suoi affreschi del Cinquecento in stile giottesco. Le visite saranno a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico “G. Fortunato” di Rionero in Vulture.

Le aperture annullate saranno recuperate in una data che è in via di definizione.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018 23 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio Storie di Alternanza: entro il 20 aprile le iscrizioni per le esperienze di alternanza scuola-lavoro
Successivo Fermati due ragazzi con 170 gr di marijuana: arrestato un 18enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?