Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Condizioni metereologiche avverse: riunione di aggiornamento in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Condizioni metereologiche avverse: riunione di aggiornamento in Prefettura a Potenza
Ambiente e Territorio

Condizioni metereologiche avverse: riunione di aggiornamento in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si è riunito stamane in Prefettura a Potenza, per la terza volta in due giorni, il Centro Coordinamento Soccorsi per un aggiornamento sulla situazione delle strade statali e provinciali e di tutte le problematiche derivanti dalle precipitazioni nevose sull’intero territorio della provincia.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Potenza, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, dell’ANAS, Acquedotto Lucano, 118, Croce Rossa, Enel e gli  Enti gestori delle Ferrovie.

Si è preso atto, preliminarmente, che il traffico sulle strade statali è attualmente regolare e che lo specifico piano neve, predisposto dall’ANAS, ha registrato, in questa circostanza, un funzionamento particolarmente efficace grazie alla collaborazione ed al coinvolgimento delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e di tutti i soggetti presenti al tavolo del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura.

Grazie al miglioramento della viabilità statale, la Polizia Stradale ha potuto accompagnare i mezzi pesanti, provvisoriamente parcheggiati nell’area produttiva di Tito, sulla viabilità ordinaria e progressivamente consentire l’allontanamento dalle strade della provincia di Potenza, ove vige il divieto di circolazione per quegli stessi mezzi.

Naturalmente, a causa delle intense precipitazioni registratesi e dell’accumulo di neve dovuto al vento, si è evidenziato che permangono situazioni di difficoltà in particolare su alcune strade provinciali, particolarmente estese in questo territorio.

In previsione del possibile protrarsi delle nevicate, pur in un momentaneo miglioramento delle condizioni meteo, il tavolo ha ritenuto di prevedere il mantenimento dell’ordinanza del citato divieto di circolazione fino alle ore 8.00 di domani mattina, sabato 24 marzo, nonchè di suggerire il protrarsi della chiusura delle scuole per la stessa giornata di domani.

Il CCS ha preso atto di molti interventi dei Vigili del Fuoco per rimuovere numerosissimi alberi caduti sia nel Comune di Potenza che sulle strade dell’intero territorio provinciale; così pure dell’attività dell’ENEL per il ripristino di energia elettrica in varie località della provincia ed, in particolare, a Pietrapertosa.

Permane una situazione di attenzione nei confronti del territorio di Maratea, dove sussistono ancora le criticità connesse ai fenomeni franosi e dove permarrà il divieto di circolazione dei mezzi pesanti, predisposto dall’ANAS, anche dopo la fine del citato divieto di circolazione dei mezzi pesanti ordinato dalla Prefettura fino alla mattina di sabato.

Si è ritenuto di raccomandare ancora agli automobilisti di limitare gli spostamenti e comunque di utilizzare mezzi con le dotazioni antineve.

Il CCS mantiene uno stato di attenzione e si riunirà all’occorrenza.

Potrebbe interessarti anche:

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2018 23 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nomine regionali, scattano i poteri sostitutivi
Successivo Da Giunta regionale ok ad avviso pubblico per le borse di studio 2017/2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?