Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polese su deposito scorie in Basilicata: "Indisponibilità totale"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Polese su deposito scorie in Basilicata: "Indisponibilità totale"
Politica

Polese su deposito scorie in Basilicata: "Indisponibilità totale"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2018
Condividi
Condividi

“Il Partito democratico della Basilicata fa proprie le dichiarazioni del presidente della Giunta regionale lucana, Marcello Pittella, rispetto al decreto per la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee al deposito nucleare di superficie, che dovrebbe essere pubblicato la prossima settimana così come annunciato dal ministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda (LEGGI). Con piena convinzione, e non senza un sentimento di orgoglio per la nettezza espressa, il Pd condivide in pieno le parole del presidente Pittella e ribadisce l’irremovibilità dell’indisponibilità della Basilicata a un eventuale deposito di scorie in territorio lucano”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene il segretario del Partito Democratico di Basilicata, Mario Polese.

“Siamo consapevoli – aggiunge Polese – che non c’è nulla di ufficiale e che la lista dei potenziali siti ritenuti idonei per aspetti tecnici è ben lontana da essere un punto di arrivo nella scelta del deposito unico delle scorie nucleari in Italia perché non è vincolante; la decisione spetterà a chi governerà il Paese nei prossimi mesi.  Tuttavia sono ancora vivi nella memoria dei lucani lo spettro e l’angoscia suscitati dalla scelta del governo Berlusconi nel 2013 di individuare in Scanzano il luogo ideale dove deporre tutte le scorie. La Basilicata allora si unì in un unico no contro quell’azione. E siamo pronti, qualora la ferità dovesse essere riaperta dopo 15 anni, a combattere con le armi della politica e della mobilitazione popolare per scongiurare quello che sarebbe un colpo tremendo per l’intera comunità lucana. La nostra Regione, in termini di responsabilità nazionale, fa già tanto nel campo delle estrazioni petrolifere. Siamo la Regione che offre il maggior contributo in termini di autosufficienza energetica. Un tema che non va sottaciuto e non va dimenticato”.

“Per questo – conclude il segretario – respingiamo qualsiasi altra ipotesi in cui la Basilicata debba farsi carico anche delle tematiche legate al nucleare. In caso contrario, e lo diciamo con la massima chiarezza, siamo pronti come ha già dichiarato il governatore Pittella a scendere in campo per dare vita a una seconda Scanzano”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2018 22 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo: riunione in Prefettura a Potenza del Centro Coordinamento Soccorsi
Successivo A'Ciambra, film sostenuto da Lu.Ca. migliore regia e migliore montaggio ai David 2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?