Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata a Napoli per la Borsa Mediterranea del Turismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Basilicata a Napoli per la Borsa Mediterranea del Turismo
Cultura ed Eventi

La Basilicata a Napoli per la Borsa Mediterranea del Turismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2018
Condividi
Condividi

La Basilicata sarà presente a Napoli da domani, 23 marzo, e fino al 25, all’edizione 2018 della fiera BMT – Borsa Mediterranea del Turismo. A curare la partecipazione è l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata che anche in questa 22esima edizione espone alla Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta l’offerta turistica della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

A partire dal crescente interesse per Matera, la vetrina partenopea rappresenta un ulteriore appuntamento per l’Apt che prosegue il suo percorso di promozione finalizzato a legare la Capitale europea della Cultura 2019 all’intero territorio della Basilicata ed alla sua articolata potenzialità. In questa ottica, il periodo in cui si svolge la BMT – inizio primavera – è l’ideale per lanciare prodotti particolarmente affini all’identità territoriale di una regione che può puntare in maniera decisa su outdoor, ambiente, borghi, enogastronomia di qualità, sport e natura.

“In sostanza – afferma il direttore generale dell’APT Mariano Schiavone – accanto alla forza attrattiva della cultura a Matera, l’offerta turistica della Basilicata risponde perfettamente all’idea di slow tourism su cui proprio il Ministero del Turismo vuole puntare nel 2019. Infatti, dopo l’Anno dei Borghi 2017 e l’Anno del Cibo Italiano 2018, ci troviamo all’interno di un percorso perfettamente congeniale all’identità della Basilicata. Napoli, inoltre, con la Campania, in questo caso rappresenta un fondamentale mercato di riferimento che si affianca a quello pugliese su cui puntiamo in maniera sempre più strutturata anche attraverso azioni di collaborazione istituzionale. Non ultima la recente inaugurazione dell’infopoint nell’Aeroporto di Bari, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019”.

Infine, per il terzo anno l’APT organizza in Basilicata un post-tour di buyers internazionali presenti alla fiera di Napoli, per far conoscere direttamente la regione agli operatori di mercato interessati alla nostra offerta. I buyers saranno in giro per alcune delle principali destinazioni lucane dal 24 al 27 marzo. Si tratta di 17 tour operators provenienti da Russia, paesi scandinavi e paesi di lingua tedesca che hanno scelto la Basilicata come prodotto turistico nuovo, alternativo, appunto per i piccoli borghi, la natura con attività open-air, la cultura e l’enogastronomia.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2018 22 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scorie nucleari in Basilicata? Secco NO del presidente Pittella
Successivo Sostegno a imprese di informazione, audizioni in terza Ccp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?