Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A'Ciambra, film sostenuto da Lu.Ca. migliore regia e migliore montaggio ai David 2018
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > A'Ciambra, film sostenuto da Lu.Ca. migliore regia e migliore montaggio ai David 2018
Cinema

A'Ciambra, film sostenuto da Lu.Ca. migliore regia e migliore montaggio ai David 2018

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2018
Condividi
Condividi

A’ Ciambra conquista i David di Donatello 2018. Migliore regia e migliore montaggio (andato ad Alfonso Goncalves) per il lungometraggio del regista italo americano Jonas Carpignano (nella foto di copertina). Il viaggio di Jonas nel mondo rom di Gioia Tauro si aggiudica, dunque, ben due statuette. Dopo la candidatura italiana all’Oscar, il riconoscimento ottenuto a Cannes (Europa Cinemas Label alla Quinzaine des Réalisateurs), ora il film sostenuto dal progetto Lu.Ca (intesa tra Fondazione Calabria Film Commission e Lucana Film Commission) e coprodotto da Martin Scorsese stupisce ai David. Carpignano, il trentenne regista americano, nato a New York di padre italiano e madre afroamericana, ha ricevuto il premio da Pierfrancesco Favino e l’ha dedicato a Gioia Tauro, città dove ha girato il film presso la locale comunità rom.

- Advertisement -
Ad image

“A’ Ciambra continua a darci enormi soddisfazioni. Un film d’esordio di un talentoso giovane regista, capolavoro del cinema della modernità – dichiarano il presidente della Calabria Film Commission Giuseppe Citrigno e il direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace – Dopo la candidatura italiana all’Oscar e il successo a Cannes arrivano i David per un film su cui abbiamo creduto fin dalle prime battute. L’intesa Lu.Ca è una carta vincente, non vi sono dubbi. Uno strumento di sostegno e promozione per la Calabria e per la Basilicata con economia di scopo. Finalmente il Sud arriva prepotentemente alla ribalta del cinema nazionale con le sue storie, i suoi splendidi territori e l’energia propulsiva dei suoi giovani autori”.

Confermata, dunque, l’efficacia dello strumento Lu.Ca (protocollo d’intesa tra Lucana Film Commission e Calabria Film Commission).

E mentre A’Ciambra fa incetta di premi internazionali, il 28 marzo (su Sky Atlantic) andrà in onda la prima puntata della serie Sky “Trust” diretta dal premio Oscar Danny Boyle ispirata al rapimento di Paul Getty Jr, sostenuta dall’accordo tra le due Fondazioni e girata tra Calabria e Basilicata con l’impiego di numerose maestranze delle due regioni che ora hanno nei loro curriculum una collaborazione di prestigio internazionale.

E a riprova che il progetto Lu.Ca sperimenta e offre possibilità ai diversi linguaggi del cinema e dell’audiovisivo la settimana prossima iniziano le riprese del lungometraggio prodotto dalla Open Fields Productions “Arberia”, con la regia di Francesca Olivieri, che permetterà ad una delle minoranze linguistiche più floride della cultura nazionale, di esprimere la narrazione delle proprie radici nelle due regioni, attraverso lo sguardo di un giovane talento che firma la sua opera prima.

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2018 22 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Polese su deposito scorie in Basilicata: "Indisponibilità totale"
Successivo Albero caduto davanti la scuola "D. Savio" di Potenza: tragedia evitata?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?