Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto [VIDEO] Le immagini della burrasca che si è abbattuta sul porto di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > [VIDEO] Le immagini della burrasca che si è abbattuta sul porto di Maratea
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

[VIDEO] Le immagini della burrasca che si è abbattuta sul porto di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il sindaco di Maratea Domenico Cipolla: “Non ci facciamo mancare niente in questa primavera 2018, ci mancava la mareggiata. Chiuso l’accesso al Porto e alla spiaggia di Fiumicello, danni notevolissimi su tutta la costa e soprattutto al Porto stesso.
La tempesta continua e contro l’impeto del mare poco si può fare. Spero solo che alla fine, quando si farà la cernita, ritorni il sorriso sul volto di tutti”.

- Advertisement -
Ad image

Preoccupati gli operatori turistici

Il presidente del Consorzio Turistico Maratea, Biagio Salerno, esprime tutta la preoccupazione degli operatori del settore per i danni che la violenta mareggiata ha causato al porto (alcuni servizi sono stati sospesi) e a buona parte della costa marateota.
“Siamo preoccupati – afferma Salerno – perché le spiagge della costa tirrenica lucana hanno già subito il fenomeno dell’erosione perdendo in pochi anni alcune centinaia di metri. Non vorremmo vivere la stessa angoscia che stanno vivendo i nostri colleghi operatori del Metapontino ai quali va tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza.

A pochi giorni dalle festività di Pasqua, da sempre per noi un test importante per la grande stagione estiva, la situazione che si è determinata – continua il presidente del Consorzio – potrebbe scoraggiare i flussi turistici che scelgono tradizionalmente Maratea per il soggiorno anche perché il maltempo ha provocato danni alla viabilità, in particolare sulla statale 585 con la caduta di massi.

E’ evidente che l’eccezionalità degli eventi calamitosi con condizioni climatiche in continua evoluzione e certamente non in linea con questa stagione primaverile non può trovare responsabilità umane ma adesso è necessario un piano di interventi per arginare l’erosione e fermare il fenomeno in corso e di prevenzione contro ulteriori mareggiate. Investire in questo – dice Salerno – significa investire nella tutela del territorio e del turismo”.

Per le immagini del video si ringrazia Alessandro Galella.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018 21 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tanto tuonò che piovve
Successivo Maxi sequestro di novellame: oltre 1000 Kg di prodotto detenuto illegalmente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?