Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi Giornata mondiale della sindrome di Down. Iniziative a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Oggi Giornata mondiale della sindrome di Down. Iniziative a Potenza
Attualità

Oggi Giornata mondiale della sindrome di Down. Iniziative a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Sfatare stereotipi e pregiudizi sulle persone che hanno questa sindrome approfondendone la conoscenza sia in termini scientifici che sociologici. E’ lo scopo della Giornata mondiale della sindrome di down che si celebra oggi, per la quale iniziative sono previste anche a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Con il tema di quest’anno, “Il mio contributo alla società ”, si vuole evidenziare il valore aggiunto che le persone con sindrome di Down portano nel mondo della scuola, del lavoro, del tempo libero e combattere i pregiudizi che le vedono ancora solo come persone da assistere.

Significativo a riguardo quanto sostiene Serena, una giovane donna con sindrome di Down: “Una persona Down ha la trisomia 21, cioè ha un cromosoma in più rispetto alle persone normali, ma la differenza secondo me non è poi così tanta. Io, dicendo questo, ho capito di essere Down, ma mi considero una persona normale anche se mi ci vuole tempo a capire e a fare le cose. Io vorrei essere una farfalla per volare in alto e non fermarmi mai e andare sempre avanti per la mia strada che sarà molto scoscesa e ripida.”

Negli ultimi 40 anni in Italia – ricorda una nota della sezione di Potenza dell’Associazione Persone Down – sono stati molti cambiamenti, si è allungata l’aspettativa di vita, tutti i bambini con sindrome di Down frequentano la scuola di tutti; è cresciuto il loro livello di autonomia e circa il 12% degli adulti ha un lavoro, grazie all’impegno di queste persone, delle loro famiglie e delle associazioni.
E’ cresciuta anche la capacità di auto rappresentazione delle persone con sindrome di Down come è ben testimoniato dal recente film documentario “Diritto ai diritti” prodotto nel 2016 dall’Associazione Italiana Persone Down per la regia di Christian Angeli.

Dei risultati ottenuti soprattutto nel campo lavorativo e di quanto bisogna ancora fare per un reale inserimento delle persone down si parlerà nella conferenza stampa che i responsabili della sezione di Potenza dell’Aipd terranno alle 17,30 nella  ASSURD PUCCERIA, in Vico Francesco Stabile, traversa di via Pretoria, a Potenza.

Sempre nel capoluogo, dalle 10,00 volontari dell’associazione saranno presenti in piazza Don Bosco per offrire una piantina di girasoli perchè – è questo il motto coniato per l’occasione – “Con i girasoli, giriamo soli!”.

L

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag giornata persone down
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2018 21 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Modifiche allo Statuto approvate dal Consiglio Regionale per colmare un vuoto legislativo
Successivo Libera a Sarconi per la XXIII edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?