Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Una vita da social” arriva a Matera sul bus della Polizia di Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Una vita da social” arriva a Matera sul bus della Polizia di Stato
Attualità

“Una vita da social” arriva a Matera sul bus della Polizia di Stato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il truck della Polizia di Stato che porta nelle piazze d’Italia l’iniziativa “Una vita da social” torna anche quest’anno a Matera e precisamente il 21 marzo, dalle ore 9, in piazza Vittorio Veneto. L’obiettivo, come per gli altri anni, è quello di far conoscere le insidie che si nascondono nell’uso dei social network e in particolare di fornire risposte su come affrontare il fenomeno purtroppo ancora sottovalutato del cyberbullismo.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa è rivolta in particolare ai giovani. Perciò tali temi sono stati già oggetto di una serie di incontri tenuti da esperti della Polizia di Stato con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Capoluogo e della provincia, avviati all’inizio dell’anno scolastico e che proseguiranno fino al mese di maggio.

Le scuole che hanno già trattato e approfondito gli argomenti nel corso degli incontri sono state invitate all’appuntamento del 21 marzo a Matera con il truck attrezzato della Polizia di Stato, che resta comunque un momento di dialogo aperto a tutti.

Testimonial dell’iniziativa al suo passaggio per Matera sono i giocatori e l’allenatore della squadra locale U.S. Basket Olimpia, con cui i visitatori del truck potranno così avere oltre a un contatto virtuale anche uno reale.

All’evento saranno presenti anche il Questore Paolo Sirna e il Prefetto Antonella Bellomo alle 10.30 per un saluto alla stampa.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2018 20 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, 20 marzo, è la Giornata internazionale della felicità
Successivo Galella (FI): "Cari potentini se tutti i lavori della città sono fermi è perchè il PD ha deciso di non pagare le imprese"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?