Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto D'Andrea (Adoc): "Per il sindaco e la giunta comunale di Potenza la soluzione è una sola: tassare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > D'Andrea (Adoc): "Per il sindaco e la giunta comunale di Potenza la soluzione è una sola: tassare”
Attualità

D'Andrea (Adoc): "Per il sindaco e la giunta comunale di Potenza la soluzione è una sola: tassare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2018
Condividi
Condividi

“Siamo alle solite, i servizi non funzionano, i costi per non farli funzionare sono alti e occorre trovare un sistema per pagare i conti. La Giunta comunale, ad inizio anno, ha pensato di porvi immediatamente rimedio con la DGC n. 4 del 11/1/2018. Qual è il rimedio? Sempre lo stesso: TASSARE, TASSARE, TASSARE. Così sono capaci tutti ad amministrare”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene il presidente dell’Adoc di Basilicata, Canio D’Andrea.

“Il prossimo 23 marzo – continua D’Andrea – entrano in vigore le nuove tariffe per parcheggiare a Potenza. Cosa c’è di nuovo? Sono aumentate le aree in cui la sosta è a pagamento e per il resto tutto è uguale. Nessun miglioramento nel servizio di trasporto urbano. Il traffico è sempre caotico. I servizi peggiorano sempre di più”.

“L’Adoc di Basilicata – dichiara il presidente – ha più volte segnalato le inefficienze, ha più volte avanzato proposte per migliorare la città, ha più volte offerto la propria disponibilità per cercare soluzioni efficaci. Il risultato: ignorati i suggerimenti, ignorata la collaborazione, ignorate le proposte”.

“Per il sindaco e la giunta comunale – prosegue D’Andrea – la soluzione è una sola: TASSARE.”

“Ebbene – aggiunge – le lezioni a questi non bastano mai. Quando verranno a chiedervi il voto, sbandierando assurdi meriti, ricordatevi di quello che hanno fatto e di quello che stanno facendo. Ricordatevelo bene anche se a chiedere il voto sarà un cugino, un nipote o uno zio, ricordatevelo bene. Perché, pur di rimanere incollati alla poltrona, useranno i soliti trucchetti da quattro soldi: moltiplicheranno le liste; metteranno un candidato per condominio; faranno promesse vane da scordare immediatamente. Quando verranno a chiedere il voto ricordatevi di tutte le promesse fatte e non mantenute. Ricordatevele. Ricordatevi anche che vi stanno negando un diritto fondamentale: quello di vivere, di muovervi, di esistere. Se non l’hanno ancora capito diteglielo in faccia. Diteglielo che stanno amministrando una città in modo indegno e ingiusto. Diteglielo che sono buoni solo a chiedere soldi. Diteglielo che hanno ignorato il più elementare dei principi della politica: quello di essere al servizio dei cittadini. Diteglielo che quando si è incapaci di assolvere ad un compito è bene farsi da parte”.

“Buon 23 marzo a tutti”, conclude D’Andrea.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2018 20 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentata la nuova piattaforma della Community di Matera 2019
Successivo Modifiche allo Statuto approvate dal Consiglio Regionale per colmare un vuoto legislativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?