Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tornano nell’Unibas gli “Open Day” per presentare l’Ateneo alle future matricole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tornano nell’Unibas gli “Open Day” per presentare l’Ateneo alle future matricole
Cultura ed Eventi

Tornano nell’Unibas gli “Open Day” per presentare l’Ateneo alle future matricole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2018
Condividi
Condividi

L’Università della Basilicata apre le porte dell’Ateneo alle future matricole per presentare l’offerta didattica e le strutture universitarie: tornano infatti, anche quest’anno, gli “Open Day”, che si svolgeranno a Potenza nel Campus universitario di Macchia Romana il 20 e il 21 marzo (ore 9), e a Matera il 23 marzo (sede San Rocco, dalle ore 9).

- Advertisement -
Ad image

Il programma complessivo prevede l’apertura delle aule dei dipartimenti di Matematica, Scienze, Scienze Agrarie, delle Culture europee e della Scuola di Ingegneria. A Potenza, nell’atrio del Caos (il Centro di ateneo orientamento studenti), saranno allestiti gli spazi destinati alle sei strutture primarie, alla segreteria studenti e all’Ardsu. Nell’atrio del Dimie (il Dipartimento di matematica, informatica ed economia) le future matricole potranno visitare gli stand delle associazioni studentesche e del Cus, e verranno messe in mostra le opere degli studenti del liceo Artistico del capoluogo lucano. Nella sala dell’ex mensa saranno invece allestiti gli spazi di Welcome desk, della Biblioteca, del Cla (il Centro linguistico di Ateneo), di Universosud, della sicurezza, del Progetto Alba e della Disabilità. Gli studenti, inoltre, potranno partecipare ad alcuni contest: “Caccia al Numero” (dalle ore 10 nell’aula magna del Dimie), “Campioni di Economia” (dalle ore 10 nell’aula magna dell’ateneo), e “Scienze in gioco” (ore 11, aula Galileo).

Accanto alle visite e alla distribuzione di materiale informativo, le strutture dell’ateneo organizzeranno nei tre giorni degli “Open day” una trentina di lezioni aperte, che spaziano da “Racconti di matematica: una torbida storia di morti misteriose e denaro ‘facile’” a “Videogiochi, sport e diritto d’autore”, passando per “Tecniche laser dallo spazio per lo studio della meteorologia e del clima” e “L’immagine del maschile e femminile nella propaganda del Terzo Reich”.

Martedì 20 marzo alle ore 17 nell’aula Quadrifoglio del Francioso, si svolgerà inoltre la premiazione della seconda edizione del concorso di poesia lucana indetto dal progetto “Alba”: durante la serata sarà premiata dai Tarantolati di Antonio Infantino, per la sezione speciale dedicata al maestro recentemente scomparso, una poesia scelta per il particolare andamento ritmico. A seguire gli artisti si esibiranno in una performance che vedrà incrociarsi culture diverse. A chiudere la serata la compagnia teatrale “Gruppo 8”con una commedia dialettale dal titolo “Lu cafónë rë la Bbasilicatë”.

Il 21 marzo il programma prosegue nel Campus universitario di Macchia Romana, per poi “passare” il testimone alla sede di Matera (23 marzo).

“La nostra università – ha spiegato la direttrice del Caos, Giovanna Rizzo – presenterà in questi tre giorni i servizi offerti agli studenti: l’orientamento oggi rappresenta un’attività fondamentale per informare le future matricole, offrendo loro un quadro del percorso dopo la maturità, e il complesso dell’offerta formativa e delle potenzialità dell’Ateneo lucano. Il nostro Centro ha investito molto non solo nelle attività di orientamento in entrata, puntando molto sugli incontri nelle scuole, ma anche nelle iniziative di orientamento in itinere e sulle attività di placement”. L’Unibas, ha invece evidenziato la Rettrice, Aurelia Sole, “punta molto sul percorso di valorizzazione e di ‘apertura’ dell’Ateneo all’esterno: questi eventi contribuiscono alla valorizzazione delle eccellenze e della didattica che ogni giorno mettiamo in campo, e alla diffusione delle nostre attività di ricerca”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2018 19 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mercoledì 21 marzo la Giornata mondiale della sindrome di Down
Successivo L'Ufficio stampa della Giunta coordinerà le relazioni con i media della Fondazione Matera-Basilicata2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?