Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fatture false per 49 milioni di euro: "smascherata" azienda operante nella commercializzazione di oro e preziosi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Fatture false per 49 milioni di euro: "smascherata" azienda operante nella commercializzazione di oro e preziosi
CronacaIN EVIDENZA

Fatture false per 49 milioni di euro: "smascherata" azienda operante nella commercializzazione di oro e preziosi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2018
Condividi
Condividi

L’esecuzione di una verifica fiscale nei confronti di un’azienda operante nella commercializzazione di oro e preziosi, ha consentito agli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Matera di constatare che la predetta azienda, nell’arco di tre periodi d’imposta, ha utilizzato fatture false per 43 milioni di euro, ha emesso fatture false per complessivi 49 milioni di euro e, di conseguenza, evaso IVA per un importo complessivo pari a quasi 10 milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

Individuato nell’ambito di una più ampia operazione di polizia giudiziaria denominata “sogni d’oro”, il sistema di frode scoperto dalle Fiamme Gialle era quello della cosiddetta “frode carosello interna” e delle fatture false. Nei fatti, mediante una rete di prestanomi ed evasori totali, è stato sfruttato il regime dell’inversione contabile (reverse charge) per commercializzare materiale prezioso in esenzione di IVA, per poi rivenderlo con aliquota IVA ordinaria generando in questo modo un ingente credito d’imposta a favore di altre imprese acquirenti dislocate nel nord Italia. In termini operativi l’inversione contabile IVA rappresenta il procedimento di inversione dell’onere di versare l’IVA per effetto del quale il venditore emette fattura senza addebitare l’imposta e il compratore integra la fattura ricevuta con l’aliquota di riferimento per il tipo di operazione fatturata e procede con la duplice annotazione contabile (nel registro IVA acquisti e nel registro IVA vendite).

L’attività svolta dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Matera, evidenzia la caratteristica della “trasversalità” delle investigazioni condotte dalle fiamme gialle e la circostanza che la selezione dei contribuenti connotati da alto rischio di evasione non possa prescindere da un’adeguata valorizzazione delle attività svolte dal Corpo in altri settori della sua mission istituzionale fra i quali spicca quella delle attività di polizia giudiziaria.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2018 19 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bocce: i risultati dello scorso weekend per le bocciofile lucane
Successivo Il Futsal Potenza suona la nona sinfonia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?