Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprese le escursioni alle Cascate di San Fele
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Riprese le escursioni alle Cascate di San Fele
Ambiente e Territorio

Riprese le escursioni alle Cascate di San Fele

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Sono riprese le  escursioni alle cascate di San Fele   in questo primo periodo primaverile 2018. Tante altre sono già in programma a partire da sabato e domenica prossima con l’escursione  di Puglia Trekking e  per le festività pasquali già numerosi gruppi hanno prenotato.
Nel solo anno 2017 – ricorda in una nota l’associazione “U uattenniere” – non meno di 50.000  di turisti  hanno visitato le cascate, diventando uno dei luoghi più visitato della Basilicata. Tutto questo è stato possibile  grazie  al lavoro  volontario  dei soci  dell’associazione U uattenniere, che ha reso possibile la valorizzazione del torrente Bradano e delle sue cascate e senza alcun spreco di risorse pubbliche.

- Advertisement -
Ad image

Auspichiamo – prosegueono i responsabili di “U uattenniere” – che questo importante risultato raggiunto , inimmaginabile fino a qualche tempo fa , sia di stimolo ed interesse per tutti quanti hanno responsabilità istituzionali ,ma anche semplici cittadini ed associazioni per un richiamo ad un eccezionale e straordinario impegno nell’anno in corso per affrontare e risolvere le tante criticità presenti per dare alla comunità di San Fele e soprattutto ai tanti visitatori l’accoglienza , i servizi e l’organizzazione che questo luogo richiede e determinare in questo modo condizioni di sviluppo e occupazione per il nostro territorio.
Molto rimane  ancora da fare ,ma pensiamo che  con l’intervento finanziario concesso ormai da novembre 2012 dalla Regione Basilicata pari a 140.000 euro e che ad oggi è utilizzato per circa la metà ( sono ancora a disposizione 73.000 euro ) , sarà possibile in tempi brevi  rendere l’area più agibile, attraverso opere quali la sentieristica necessaria e le dovute opere di  messa in sicurezza dei tracciati, oltre che l’acquisizione delle ulteriori aree private adiacenti al torrente Bradano San Fele

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag "U Uattënnierë", cascate san fele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2018 16 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All'aeroporto di Bari inaugurato infopoint Matera 2019
Successivo Vince due milioni di euro al Gratta e Vinci. Il tagliando venduto a Grumento Nova
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?