Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pirata della strada individuato dalla Polizia Municipale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Pirata della strada individuato dalla Polizia Municipale di Potenza
Cronaca

Pirata della strada individuato dalla Polizia Municipale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Del caso ci siamo interessati anche noi (vedi articolo) su segnalazione del signor Feliciano Longo che ci scrisse denunciando l’ increscioso episodio verificatosi il 10 gennaio scorso scorso a Potenza in via del Gallitello, davanti al “Polo Sanitario Madre Teresa di Calcutta”:a  una donna di 70 anni fu investita mentre attraversava le strisce pedonali.
L’anziana donna fu prontamente soccorsa dai passanti, mentre l’investitore, sceso dalla sua autovettura, una AUDI Q3 di colore grigio, per sincerarsi sulle sue condizioni di salute,  accertatosi che la stessa era cosciente, si allontanò a bordo dell’auto, dicendo che doveva spostarla.

- Advertisement -
Ad image

Il responsabile è stato individuato dalla Polizia Municipale grazie alle indagini condotte dall’Unità Operativa Infortunistica Stradale sulla base di un’attività info-investigativa complessa e laboriosa, tesa all’individuazione di testimoni, all’acquisizione di filmati di sistemi di videosorveglianza e all’espletamento di accertamenti negli archivi dell’ufficio centrale della Motorizzazione civile.
Al termine di questa azione si è risaliti al veicolo investitore e, quindi, al suo conducente che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di omissione di soccorso.

“Non posso non evidenziare la competenza, la qualità e la capacità di lavorare in team dimostrata dai miei uomini, nell’espletamento di un servizio che rientra sì nelle loro mansioni, ma che è stato svolto con grande perizia e notevole abilità. Il risultato ottenuto – afferma  la comandante Anna Bellobuono – testimonia come l’Amministrazione Comunale e il Corpo della Polizia locale perseguano con grande attenzione la sicurezza della cittadinanza: quanti adottano comportamenti illeciti e/o penalmente rilevanti saranno perseguiti a termini di legge”.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag anna bellobuono, polizia municiale, potenza, via del gallitello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2018 16 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si preannuncia "movimentata" la Direzione Regionale del Pd di Basilicata convocata per l'analisi del voto del 4 marzo
Successivo Paul Mitchell Futsal PZ: “Sarebbe bello che dopo il Viviani i tifosi riempissero anche il Palapergola”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?