Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa del Tricolore a Potenza con gli alunni della "Sinisgalli"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa del Tricolore a Potenza con gli alunni della "Sinisgalli"
AttualitàCultura ed Eventi

Festa del Tricolore a Potenza con gli alunni della "Sinisgalli"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Lo scorso fine settimana, nell’ambito delle iniziative culturali svolte per l’aderenza al territorio, il Comando Militare Esercito Basilicata in collaborazione con la Direzione scolastica Provinciale, ha celebrato a Potenza la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. L’evento, istituito quale Festa Nazionale con Decreto Legge 22 febbraio 2011, si è svolto alla presenza di circa cento alunni e del corpo docenti dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli” ed ha avuto inizio con la consegna della Bandiera Italiana alla Dirigente Scolastica, la prof.ssa Giovanna Gallo.

- Advertisement -
Ad image

Il Vessillo, donato dal Colonnello Lucio Di Biasio, Comandante Militare dell’Esercito in Basilicata, è stato quindi issato da alcuni alunni della scuola dell’infanzia sul pennone posto nell’aula Magna della scuola. Suggestiva ed emozionante la cerimonia dell’Alzabandiera durante la quale, tutti i presenti hanno intonato l’Inno Nazionale.

Di seguito, gli alunni della “Sinisgalli” si sono intrattenuti in un incontro interattivo tenuto dal personale del Comando Militare Esercito “Basilicata” affrontando diverse tematiche, dalle origini e funzioni del Tricolore, alla Costituzione, all’Inno ed ai compiti svolti dall’Esercito in Patria e all’Estero. Nel suo intervento la Dirigente scolastica prof.ssa Gallo, ha ringraziato il Colonnello Di Biasio per la preziosa occasione culturale e didattica offerta. Ha evidenziato, altresì, l’importanza di consolidare la collaborazione tra il mondo scolastico e le Forze Armate per trasmettere ai giovani il significato della tutela della pace e l’unione tra i popoli, ricordando quanti combatterono più di cento anni fa, sacrificando spesso la propria vita per rendere il nostro Paese libero ed unito.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018 13 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Istituto Clinico Lucano: quattro persone arrestate per truffa
Successivo Inchiesta sanità privata lucana: plauso del Prefetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?