Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa del Tricolore a Potenza con gli alunni della "Sinisgalli"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa del Tricolore a Potenza con gli alunni della "Sinisgalli"
AttualitàCultura ed Eventi

Festa del Tricolore a Potenza con gli alunni della "Sinisgalli"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Lo scorso fine settimana, nell’ambito delle iniziative culturali svolte per l’aderenza al territorio, il Comando Militare Esercito Basilicata in collaborazione con la Direzione scolastica Provinciale, ha celebrato a Potenza la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. L’evento, istituito quale Festa Nazionale con Decreto Legge 22 febbraio 2011, si è svolto alla presenza di circa cento alunni e del corpo docenti dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli” ed ha avuto inizio con la consegna della Bandiera Italiana alla Dirigente Scolastica, la prof.ssa Giovanna Gallo.

- Advertisement -
Ad image

Il Vessillo, donato dal Colonnello Lucio Di Biasio, Comandante Militare dell’Esercito in Basilicata, è stato quindi issato da alcuni alunni della scuola dell’infanzia sul pennone posto nell’aula Magna della scuola. Suggestiva ed emozionante la cerimonia dell’Alzabandiera durante la quale, tutti i presenti hanno intonato l’Inno Nazionale.

Di seguito, gli alunni della “Sinisgalli” si sono intrattenuti in un incontro interattivo tenuto dal personale del Comando Militare Esercito “Basilicata” affrontando diverse tematiche, dalle origini e funzioni del Tricolore, alla Costituzione, all’Inno ed ai compiti svolti dall’Esercito in Patria e all’Estero. Nel suo intervento la Dirigente scolastica prof.ssa Gallo, ha ringraziato il Colonnello Di Biasio per la preziosa occasione culturale e didattica offerta. Ha evidenziato, altresì, l’importanza di consolidare la collaborazione tra il mondo scolastico e le Forze Armate per trasmettere ai giovani il significato della tutela della pace e l’unione tra i popoli, ricordando quanti combatterono più di cento anni fa, sacrificando spesso la propria vita per rendere il nostro Paese libero ed unito.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018 13 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Istituto Clinico Lucano: quattro persone arrestate per truffa
Successivo Inchiesta sanità privata lucana: plauso del Prefetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?