Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castelluccio (FI): "Povertà, è tempo di confronto non demagogico"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Castelluccio (FI): "Povertà, è tempo di confronto non demagogico"
Politica

Castelluccio (FI): "Povertà, è tempo di confronto non demagogico"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018
Condividi
Condividi

“Dopo l’indagine di Bankitalia sui bilanci delle famiglie 2016 con la conclusione che in Italia quasi una persona su 4 è a rischio povertà, finita la campagna elettorale e messo fine a promesse populistiche, credo sia arrivato il momento di un confronto quanto più concreto ed efficace e senza demagogie su cosa fare per contrastare il disagio sociale delle famiglie lucane”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è il vice presidente del Consiglio Regionale Paolo Castelluccio (FI) per il quale ci sono risposte che il nuovo Parlamento e ancor più il nuovo Governo dovranno dare ma anche a livello regionale è necessaria una riflessione tenuto conto – segnala Bankitalia – che la quota di persone con un reddito equivalente inferiore al 60% di quello mediano (che individua il rischio di povertà ed era pari a circa 830 euro mensili nel 2016) è salita al massimo storico del 23% dal 19,6% del 2006.

“E’ evidente – afferma Castelluccio – che la legge regionale sulla promozione della cittadinanza solidale, approvata negli anni passati, dal Consiglio regionale della Basilicata, con l’allora stanziamento di 46 milioni di euro per un programma biennale di reinserimento sociale delle famiglie povere lucane, è stata solo una tappa. Altre misure come il Reddito di inclusione a carattere nazionale e di livello regionale hanno necessità di verifica e monitoraggio sugli obiettivi da raggiungere”.

“In Basilicata, secondo i dati Istat, gli indici di «povertà relativa» sono molto alti in quanto sono interessate il 25,1 per cento delle famiglie lucane. Una situazione – dice Castelluccio – che richiede azioni a tutto campo in direzione di servizi alle famiglie, di reddito e di lavoro, per affermare condizioni di dignità sociale”.

“Credo – conclude Castelluccio – che un dibattito a viso aperto in Consiglio Regionale prima e un confronto successivo con sindacati, associazioni, organizzazioni di volontariato, possano produrre effetti positivi anche nel superamento della proposta irrealizzabile (per spesa) del M5S”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2018 13 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gdf: ancora una società sconosciuta al fisco, sottratti a tassazione 3,6 milioni
Successivo Istituto Clinico Lucano: quattro persone arrestate per truffa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?