Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carne congelata e formaggi scaduti su un mezzo non idoneo lungo l’A2: due denunciati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Carne congelata e formaggi scaduti su un mezzo non idoneo lungo l’A2: due denunciati
Cronaca

Carne congelata e formaggi scaduti su un mezzo non idoneo lungo l’A2: due denunciati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Nell’ambito dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata e finalizzati a garantire la sicurezza e l’incolumità degli utenti, si é intensificata l’attività di controllo e di prevenzione da parte di tutte le dipendenti pattuglie della polizia stradale.

- Advertisement -
Ad image

L’accuratezza dei servizi ha permesso al personale della Sottosezione Polizia Stradale di Lagonegro, di procedere al controllo, sull’autostrada A2 del Mediterraneo, di un convoglio commerciale – di proprietà di un’azienda di trasporti della provincia salernitana – trasportante prodotti alimentari, in parte congelati, destinati ad aziende calabresi. Gli operatori di polizia stradale constatavano infatti che il veicolo, seppur dotato di cella frigorifero, non era idoneo a trasportare prodotti alimentari congelati che devono conservare una temperatura inferiore a 0° C. L’ispezione del carico, inoltre, portava alla luce le precarie condizioni igieniche dei prodotti alimentari che, tra l’altro, erano stati sistemati sul fondo del cassone, celati dietro a due file trasversali di pedane in legno, in modo da impedirne la visibilità ed in particolare, gli operatori rinvenivano 14 bancali di carne congelata, per un peso complessivo di oltre 10.000 kg, etichettata con prescrizione di temperatura e conservazione indicata in 18°C.; 22 confezioni di prodotti caseari scaduti e ricoperti di muffa, per un peso complessivo di circa 80 kg; 21 confezioni, per un peso complessivo di circa 150 kg, di salumi sottovuoto, anch’essi scaduti.

Il pessimo stato di conservazione dei prodotti alimentari e le precarie condizioni igieniche del veicolo, accertate anche dai tecnici dell’Asp di Cosenza, inducevano gli operatori a porre sotto sequestro sia la merce che il veicolo e a denunciare in stato di libertà il conducente e il proprietario del veicolo commerciale ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di vendita di sostanze alimentari non genuine.

Potrebbe interessarti anche:

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2018 12 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza (Popolari Uniti): "Il centrosinistra lucano è crollato su sé stesso per colpa del Pd"
Successivo Braia: sono 10.000 i cinghiali abbattuti nel 2017
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?