Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fitoterapia tra mete e miti: l'uomo si riappropria della sua storia.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Fitoterapia tra mete e miti: l'uomo si riappropria della sua storia.
Salute

Fitoterapia tra mete e miti: l'uomo si riappropria della sua storia.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Anche la locazion del convegno – un’aula del museo provinciale di Potenza  – dove si è svolto il primo convegno sulla fitoterapia e sul possibile impiego clinico dei prodotti ad estrazione vegetale ha contribuito a creare il clima ideale per fare sintesi tra storia dell’uomo e medicina, tra tradizioni e la realtà di oggi. Tra l’innovazione tecnologia al servizio della medicina e la consapevolezza che la natura può offrirci opportunità terapeutiche tutte da scoprire e utilizzare.

- Advertisement -
Ad image

Con la sua introduzione ai lavori, il dr Giuseppe Del Prete, che ha voluto questo convegno, ha illustrato le motivazione delle assise e i motivi per i quali si è voluto avviare un confronto tra esperti. Sentiamolo in questa intervista.

L’intervista al dott. Giuseppe Del Prete

Il tema del convengo è stato illustrato dal dr Salvatore Moccia, fondatore e presidente della Farmir s.r.l., amministratore unico della MP Fharma s.r.l., esperto in medicina natura, in particolare fitoterapia e gemmoterapia; ed approfondito dal dr. Michele De Lisa, dirigente medico Asp,  specializzato in igiene e medicina preventiva.
Delle piante officinali parlerà il Alberto Carbone, docente presso l’Accademia delle Arti Erboristiche di Roma.
La fitoterapia può essere di grande aiuto nell’integrazione della terapia medica dell’insufficienza venosa cronica, tema affrontato dal dr.  Antonio Trani, dirigente della chirurgia vascolare dell’ospedale san Carlo di Potenza parlerà di “terapia medica dell’insufficienza venosa cronica.
D’integrazione terapeutica nella medicina ma non solo. La fitoterapia dà risultati importanti anche nella cosmesi, altro argomento affrontato nel corso del convegno. Lo ha fatto la dr.ssa Giuseppina Del Prete, farmacista, titolare dell’omonima farmacia rurale di Monticchio, esperta in concetture della medicina naturale e terapia fitoterapica, che ha fatto particolare riferimento alle erbe eduli del Vulture.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta

Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro

Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Tag cardiologia, dott. Giuseppe Del Prete, dr. giuseppe del prete, fitoterapia, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2018 11 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil Cisl Uil in piazza a Matera per chiedere più cultura e più lavoro
Successivo La 17esima giornata dell'Unitalsi in foto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?