Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fitoterapia, convegno domani a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Fitoterapia, convegno domani a Potenza
Salute

Fitoterapia, convegno domani a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si svolgerà domani, 10 marzo, nella sala conferenze “Arturo Lacava” del Museo Provinciale in via Ciccotti a Potenza il convegno su “Fitoterapia tra mete  e miti” e sul possibile impiego clinico dei prodotti ad estrazione vegetale. E’ il pirmo che si svolge in Basilicata.
I lavori, con inizio alle ore 10, saranno introdotti dal dr. Giuseppe Del Prete, medico chirurgo specializzato in cardiologia e gastroenterologia, dirigente cardiologo presso la Divisione di Cardiologia Emodinamica dell’ospedale San Carlo di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“La scelta di farlo in questa regione non è casuale perché- precisa il dr. Del Prete – la Basilicata e soprattutto l’area del Parco Nazionale del Pollino, è la zona con la Biodiversità più importante presente in Italia e in Europa. La presenza di quasi tutte le piante autoctone, fa di questa regione una miniera d’oro in campo botanico che potrebbe essere sfruttata per la creazione di posti di lavoro così importanti al giorno d’oggi.
La sola Basilicata e il Molise rappresentano, in termini di presenza di piante, quello che la Germania e la Francia offrono in questo settore che peraltro hanno fatto della Fitoterapia il loro fiore all’occhiello”.

Il tema del convegno sarà illustrato dal dr Salvatore Moccia, fondatore e presidente della Farmir s.r.l., amministratore unico della MP Fharma s.r.l., esperto in medicina natura, in particolare fitoterapia e gemmoterapia.
Temi che approfondirà il dr. Michele De Lisa, dirigente medico Asp,  specializzato in igiene e medicina preventiva; mentre della filiera delle piante officinali parlerà il Alberto Carbone, docente presso l’Accademia delle Arti Erboristiche di Roma.

” L’intento del convengo – precisa il dr. Giuseppe Del Prete – è quello della divulgazione di una disciplina medica, la fitoterapia, che affonda le sue radici in migliaia di anni di storia dove ha rappresentato l’unica prassi terapeutica con cui l’uomo ha affrontato la malattia e il dolore.
L’interesse verso questa materia è oggi molto vivo, ma spesso la gente – conclude il dr. Del Prete – non ha un’informazione corretta che solo la programmazione di incontri mirati di questo tipo può dare”.
Nel corso del convegno il dr. Del Prete si soffermerà in particolare sull’utilizzo della  fitoterapia in cardiologia e telemedicina mentre dr. Antonio Trani, dirigente della chirurgia vascolare dell’ospedale san Carlo di Potenza parlerà di “terapia medica dell’insufficienza venosa cronica: attuali evidenze e uptodate”

La fitoterapia e la cosmesi: altro tema che sarà trattato durante il convegno. Lo approfondirà, con particolare riferimento alle erbe eduli del Vulture, la dr.ssa. Giuseppina Del Prete, farmacista, titolare dell’omonima farmacia rurale di Monticchio, esperta in concetture della medicina naturale e terapia fitoterapica. .

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag fisioreapia, giuseppe del prete
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2018 9 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione antidroga della polizia nel Metapontino.
Successivo Totalgate, condannato imprenditore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?