Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione antidroga della polizia nel Metapontino.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operazione antidroga della polizia nel Metapontino.
Attualità

Operazione antidroga della polizia nel Metapontino.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il personale della Squadra Mobile della Questura di Matera e del Settore Anticrimine del Commissariato di P.S. di Policoro nel corso di un’operazione antidroga denominata “COAST to COAST”,  ha  deferito all’Autorità giudiziaria  4  persone che in concorso acquistavano ripetutamente ai fini di spaccio sostanza stupefacente del tipo cocaina.La droga era in parte destinata al consumo personale e in parte ceduta a terzi assuntori provenienti dai comuni della fascia jonica metapontina.L’approvvigionamento dello stupefacente avveniva con cadenza settimanale nella città di Bari e, per eludere le investigazioni, a volte  erano invece  i fornitori baresi a raggiungere i territori della fascia jonica metapontina e portare lo stupefacente  a destinazione.

- Advertisement -
Ad image

A seguito di un mirato servizio predisposto lungo le arterie stradali che da Bari conducono sulla fascia jonica metapontina, gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato presso una stazione di servizio sulla SS.106, circa 30 grammi di cocaina purissima destinata allo smercio.Le indagini hanno permesso di stabilire che talvolta la sostanza stupefacente veniva ceduta a terzi assuntori a volte all’interno dell’abitazione di uno degli indagati, nel corso di alcune feste dallo stesso organizzate e altre volte all’interno dell’autovettura da lui usata, nei pressi di locali notturni della zona.
Per questo motivo, gli è stata contestata l’aggravante specifica

 di aver adibito la sua abitazione e la sua autovettura a luoghi di convegno abituale di persone che in loco si dedicavano all’uso di sostanze stupefacenti” prevalentemente del tipo “cocaina”.

Il Gip del Tribunale di Matera ha disposto nei suoi confronti gli arresti domiciliari  successivamente modificata con l’obbligo di dimora nel Comune di Scanzano Jonico e l’obbligo di presentazione quotidiana alla P.G.
Nel corso delle indagini sono stati anche identificati numerosi giovani assuntori della zona. Alcuni di questi, interrogati sulle modalità d’acquisto dello stupefacente,  hanno cercato di eludere le indagini, per cui sono stati indagati  per il  reato di favoreggiamento personale.

 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag droga, polizia policoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2018 8 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetti per circa 17 milioni di euro approvati dal Comune di Matera
Successivo Fitoterapia, convegno domani a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?