Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Molinari (LeU): "Dal voto un segnale di rinnovamento della politica"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Molinari (LeU): "Dal voto un segnale di rinnovamento della politica"
Politica

Molinari (LeU): "Dal voto un segnale di rinnovamento della politica"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018
Condividi
Condividi

“Il responso elettorale è stato netto ed inequivocabile, soprattutto nel Mezzogiorno ed in particolare in Basilicata, con il corpo elettorale che, con un’affluenza superiore alle precedenti consultazioni, ha espresso una chiara volontà di cambiamento ed un severo giudizio negativo sulla gestione della Cosa Pubblica a qualsiasi livello istituzionale, di cui democraticamente e doverosamente occorre prendere atto”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara in un comunicato stampa Antonello MOLINARI di Liberi e Uguali.

Continua Molinari: “In tale contesto, è risultata complessivamente penalizzata anche la proposta di Liberi e Uguali, un soggetto politico sorto a ridosso delle elezioni, evidentemente purtroppo ancora accomunato agli occhi dell’ opinione pubblica, nonostante la scissione, alle deludenti esperienze governative del Pd. In ogni caso, Liberi e Uguali, sebbene con un risultato al di sotto delle aspettative e delle sue oggettive potenzialità di radicamento elettorale, ha conseguito l’obiettivo minimo di un’autonoma presenza nel Parlamento Italiano, che oggi rappresenta il punto di ripartenza per la ricostruzione di un nuovo centrosinistra”.

In Basilicata- grazie anche alla candidatura di personalità autorevoli e rappresentative come Filippo Bubbico, Cristiana Coviello, Vincenzo Folino e Roberto Speranza- Liberi e Uguali, con il 6,44%, cifra quasi doppia rispetto a quella nazionale,  ha ottenuto la percentuale più alta d’Italia, con un significativo picco di quasi il 10% nella città di Potenza, che ha fatto registrato il dato più elevato per Liberi e Uguali tra i capoluoghi di regione.

“Nonostante ciò – aggiunge – ed al generoso impegno profuso dagli altri candidati a questa tornata elettorale, dai dirigenti e da tantissimi militanti, che ringrazio di cuore uno ad uno, non è stato centrato, per qualche centinaia di voti, l’obiettivo di eleggere un deputato ed un senatore nella nostra regione”.

“In Parlamento saremo rappresentati dal nostro leader, Roberto Speranza, eletto in un’altra circoscrizione. Insieme a lui, non disperdendo il patrimonio di cittadinanza attiva e di passione politica aggregatosi attorno alle nostre idee e proposte in questi mesi, ci adopereremo per rifondare in Basilicata un nuovo campo progressista, democratico e civico, che fornisca risposte all’altezza delle aspettative di cambiamento e di rinnovamento della politica emerse dal voto di domenica scorsa, proponendo ai lucani, a partire dalle elezioni regionali del prossimo autunno, una credibile ed innovativa alternativa politica e programmatica all’attuale desolante stato in cui versa la Basilicata”.

“Il progetto politico di Liberi e Uguali prosegue – conclude Molinari – gli oltre 20.000 voti ricevuti dai lucani rappresentano solo la prima pietra per la costruzione di una nuova ed accogliente casa progressista, democratica, civica ed ambientalista per riconnettere sentimentalmente la politica con i bisogni e le esigenze del popolo lucano”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018 6 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella su risultato elettorale: "I cittadini hanno scelto M5s e centrodestra, ora spetta a loro assumersi le responsabilità"
Successivo Arrestato dirigente della Regione Basilicata per concussione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?