Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Richiesta di dimissioni di Pittella. Bolognetti risponde al M5S
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Richiesta di dimissioni di Pittella. Bolognetti risponde al M5S
Politica

Richiesta di dimissioni di Pittella. Bolognetti risponde al M5S

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018
Condividi
Condividi

In altra parte del giornale pubblichiamo la richiesta del Movimento 5 Stelle di dimissioni del Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella alla luce del risultato elettorale del 4 marzo.
Risponde il segretario regionale dei Radicali Maurizio Bolognetti, il quale parla di “farisaico invito alle dimissioni che i cinque stelle hanno rivolto al Presidente della Giunta regionale Marcello Pittella”.
Invito al quale Bolognetti è spinto a rispondere che “dovrebbero chiedere le dimissioni di Caiata, di Petrocelli, dello stesso Rospi e magari le dimissioni in blocco  dei vostri membri che hanno occupato, nella precedente legislatura, la Commissione bicamerale sul ciclo dei rifiuti. Dimettetevi in massa – afferma Bolognetti – per tutto ciò che non avete fatto, al di là di chiacchiere e cappelli, per difendere la nostra Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

“Dimissioni? No, io dico a Marcello Pittella – prosegue Bolognetti – di mettersi alla guida di un cambiamento possibile di questo centrosinistra; di un cambiamento urgente, non solo e non tanto di uomini, ma del modo di intendere la politica.
Io dico che il centro-sinistra lucano, e non solo, potrà risorgere da questa sconfitta se saprà comprenderne le ragioni, che non nascono dall’oggi ma affondano le radici in errori che sono andati stratificandosi nel tempo. Torniamo alla politica e alla nobiltà della politica.
Interroghiamoci sulla qualità della nostra democrazia, sul deficit di Stato di diritto, sulla negazione del diritto di un popolo al poter conoscere per deliberare. Occorre cambiare la legge elettorale, occorre forse un sistema francese o americano che sia. Occorre parlare di Giustizia, di Lobby, di paradigmi altri”.

Per Bolognetti “c’è un cantiere da aprire per riflettere sul Paese che vogliamo e, ne sono convinto, le energie e le intelligenze per farlo ci sono. Se non faremo questo, saremo davvero spazzati via innanzitutto dalla storia. Per farlo occorre, però, liberarsi dalle sclerotizzazioni paralizzanti di chi pensa solo ed esclusivamente alla difesa del proprio piccolo orticello e di rendite di posizione. Rendite, perdonerete il gioco di parole, che iniziano a rendere ben poco, tra l’altro”.
 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag m5s, marcello pittella, Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018 6 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Movimento 5 Stelle chiede le dimissioni del Presidente Pittella
Successivo 340mila euro nascosti in una cassaforte rubata e ritrovata a Castelluccio Inferiore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?