Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato dirigente della Regione Basilicata per concussione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato dirigente della Regione Basilicata per concussione
CronacaIN EVIDENZA

Arrestato dirigente della Regione Basilicata per concussione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si è fatto consegnare 500 euro come anticipo sui tremila “richiesti” per autorizzare una sanatoria di aumento volumetrico: con l’accusa di concussione, un ingegnere e funzionario dell’Ufficio difesa del suolo della Regione Basilicata, Antonio Giuzio, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Venosa che hanno condotto l’indagine partita dopo la denuncia di un cittadino e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano.
La misura della custodia cautelare in carcere è stata disposta dal gip di Potenza.
Secondo quanto si è appreso, Giuzio è stato arrestato in flagranza di reato dopo aver incontrato il cittadino che aveva richiesto l’autorizzazione alla Regione nei pressi di un distributore di benzina.

- Advertisement -
Ad image

Giuzio fotografato mentre s’incontra con l’impenditore al quale ha chiesto la “mazzetta”

Secondo l’accusa, Antonio Giuzio in qualità di pubblico ufficiale,  ha abusato ripetutamente della sua qualità e dei suoi poteri, così coartando la volontà del cittadino, costringendolo a promettergli indebitamente la somma di euro 3.000, determinata in rapporto al valore complessivo dei lavori di ristrutturazione in sanatoria, somma di cui si faceva consegnare, come detto,  500 euro a titolo di ‘anticipo’, subordinando alla promessa della somma suddetta e alla dazione dell’anticipo citato il buon esito della pratica, e prospettando, in caso di rifiuto, gravi conseguenze.

Giuzio, da quanto emerso dalle indagini, si sarebbe rifiutato ripetutamente e ingiustificatamente, per diversi mesi, di effettuare il sopralluogo necessario per il completamento dell’iter del procedimento di sanatoria.
Per sbloccare la pratica ha chiesto alla vittima danaro “adoperando – si legge in una nota della Procura della Repubblica – espressioni dal chiaro significato estorsivo del tipo “devo sentirmi incentivato”, “dovrei chiudere un occhio”.
Successivamente, nonostante le resistenze del privato, più volte lo ha invitato ad incontrarlo nei pressi di un distributore di benzina, sino all’appuntamento del 3 marzo scorso,  nel corso del quale è stato arrestato.
L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip del Tirbunale di Potenza su richiesta della Procura in considerazione del fatto che Giuzio avrebbe potuto reiterare il reato e inquinare le prove.

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2018 6 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Molinari (LeU): "Dal voto un segnale di rinnovamento della politica"
Successivo Sarà processato per direttissima l'uomo che a Potenza ha sfondato con l'auto la vetrina di un bar
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?