Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni. Seggi aperti oggi dalle 7 alle 23. Oltre 460 mila gli elettori lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Elezioni. Seggi aperti oggi dalle 7 alle 23. Oltre 460 mila gli elettori lucani
IN EVIDENZAPolitica

Elezioni. Seggi aperti oggi dalle 7 alle 23. Oltre 460 mila gli elettori lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Sono 462.768 gli elettori lucani che, divisi in 681 seggi, oggi si recheranno alle urne per leggere sette senatori e sei deputati.
Si vota solo oggi dalle 7,00 alle 23,00.
In Provincia di Potenza gli aventi diritto alla Camera sono 303.891; al Senato 278.140.
In Provincia di Matera gli aventi diritto alla Camera son 158.877; al Senato 145.014.

- Advertisement -
Ad image

Ricordiamo come si vota.

La novità assoluta di queste elezioni è la scheda dotata di un tagliando con codice alfanumerico. Si tratta del tagliando antifrode, che impedisce al lettore di infilare direttamente nelle urne la scheda dopo averla votata.
Ma si cosa si tratta?
Il Ministero dell’Interno risponde in questo modo.
“Le nuove schede elettorali sono dotate di un’appendice cartacea munita di un “tagliando antifrode” con un codice progressivo alfanumerico generato in serie; dopo che l’elettore ha votato ed ha restituito la scheda al presidente del seggio debitamente piegata, tale appendice con il tagliando è staccata dalla scheda e conservata dai componenti dei seggi elettorali, che controllano se il numero del tagliando sia lo stesso di quello annotato prima della consegna della scheda all’elettore; solo dopo tale controllo il presidente del seggio inserisce la scheda nell’urna”.
Infatti le parole «il presidente pone la scheda stessa nell’urna» sono sostituite dalle seguenti: «stacca il tagliando antifrode dalla scheda, controlla che il numero progressivo sia lo stesso annotato prima della consegna e, successivamente, pone la scheda senza tagliando nell’urna».

Al seggio bisogna recarsi munito di documento di riconoscimento e tessera elettorale.
In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera elettorale, è possibile richiedere un duplicato, presentando apposita domanda presso l’ufficio elettorale del Comune di residenza che rimarrà aperto per tutto il periodo delle operazioni di voto.
E’ necessario allegare un documento in corso di validità che comprovi l’identità personale del richiedente. Il rilascio del duplicato, se nulla osta, è immediato.

 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2018 4 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minacce a giornalista del "Roma", solidarietà di Assostampa e Ordine dei Giornalisti
Successivo Elezioni: in Basilicata 16,27 per cento l'affluenza alle urne alle 12
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?