Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora furti: arresti a Paterno, Montemurro, Pignola, Melfi e Lauria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ancora furti: arresti a Paterno, Montemurro, Pignola, Melfi e Lauria
Cronaca

Ancora furti: arresti a Paterno, Montemurro, Pignola, Melfi e Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2018
Condividi
Condividi

A Paterno di Lucania, i militari della Stazione di Marsico Nuovo, hanno arrestato, per furto aggravato,  una donna di 34 anni,  originaria del posto, con precedenti di polizia per delitti contro il patrimonio, la persona e in materia di stupefacenti. I Carabinieri, durante un predisposto servizio di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, venuti a conoscenza di un furto all’interno interno di un’abitazione, hanno avviato immediate indagini che consentivano di rintracciare in quel centro abitato e trarre in arresto la donna che poco prima, dopo essersi introdotta in un’abitazione, aveva asportato una borsa contenente documenti e denaro contante. Dopo essere stata rintracciata e controllata, a seguito di perquisizione personale, la predetta veniva trovata in possesso della refurtiva e poi condotta in camera di sicurezza in attesa di rito direttissimo.

- Advertisement -
Ad image

A Montemurro, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di un’attività di indagine, deferivano in stato di libertà per furto aggravato un 55enne di San Martino d’Agri responsabile del furto del portafogli di un cittadino di Montemurro, al cui interno era custodita una carta postamat utilizzata dal malvivente per prelevare indebitamente la somma di euro 600,00 da uno sportello atm ubicato in Sant’Arcangelo. Le indagini svolte dai militari, anche mediante l’estrapolazione e l’analisi delle immagini hanno consentito di identificare il reo e di denunciarlo all’Autorità Giudiziaria.

A Pignola, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato libertà, per furto aggravato, un 25enne pregiudicato ed un giovane di appena 17 anni, entrambi di Pignola i quali avevano asportato dei monili in oro da un’abitazione.

A Lauria, i militari della locale Stazione, a conclusione di un’attività investigativa, originata da una denuncia prodotta da un cittadino di Latronico hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di credito, due donne e un uomo, originari di Eboli (SA), tutti con precedenti di polizia per delitti contro il patrimonio e la persona. I Carabinieri, dopo aver acquisito i filmati di videosorveglianza hanno proceduto ad escussioni testimoniali, constatando che i suddetti, il 05.09.2017, all’interno di un supermercato sito in Lauria, sottraevano con destrezza, dall’interno di una borsa, il portafogli del denunciante contenente la somma in contanti pari ad € 200,00 circa, documenti vari, carta postamat e carte di credito. I malviventi utilizzando le cennate carte di credito, riscuotevano indebitamente la somma di € 3.213,00  presso istituti di credito ed uffici postali di Lauria.

A Melfi, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena, nei confronti di un pregiudicato del posto resosi responsabile del reato di ricettazione.

I risultati di oggi si sommano a quelli dei giorni scorsi, in cui l’Arma aveva:

  • deferito all’Autorità Giudiziaria 4 persone poiché ritenute responsabili di alcuni furti perpetrati a Melfi (Compagnia di Melfi);
  • denunciato all’Autorità Giudiziaria quattro persone, tre uomini e una donna, per aver commesso il reato di furto di legname (Compagnia di Viggiano);
  • Arrestato in flagranza di reato un diciottenne bulgaro per furto aggravato ai danni di un esercizio commerciale di Venosa (Compagnia di Venosa);
  • denunciato un venticinquenne rumeno, domiciliato a Napoli, per furto di chiavi di veicoli da un’azienda di Tito (Compagnia di Potenza);
  • denunciato due cittadini italiani, un ventenne e un quarantacinquenne per furto e ricettazione (Compagnia di Viggiano);
  • indotto alla fuga alcuni malviventi, che hanno abbandonato la loro autovettura, forse dopo aver tentato un furto in abitazione (tra Potenza e Tito);
  • denunciato per possesso di arnesi idonei allo scasso, un ventiquattrenne locale (Compagnia di Venosa);
  • arrestato due donne rumene per tentato furto in danno di un anziano (Compagnia di Potenza);
  • recuperato, a Tito, un furgone carico di rame rubato, per un valore di 30 mila euro (Compagnia di Potenza);
  • tratto in arresto due pregiudicati campani per il furto di 3000 litri di gasolio presso i ponti ripetitori della Mediaset Spa su Monte Li Foy (Compagnia di Potenza);
  • eseguito ordinanza di misura cautelare a carico di un pregiudicato barese, individuato come complice di due altri pregiudicati che, nel pomeriggio del 28 aprile 2017, erano stati arrestati in flagranza di reato per un tentato furto in abitazione in quel centro cittadino (Compagnia di Venosa);
  • fatto luce su un giro di trattori rubati tra il Senisese e la zona di Corigliano Calabro (CS), con sette persone denunciate e tre mezzi recuperati (Compagnia di Senise).

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2018 1 Marzo 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza di Maratea
Successivo Comune di Potenza: pubblicato il bando di concorso assegnazione alloggi Edilizia residenziale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?