Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Neve sul Potentino, disagi per gli automobilisti. Scuole chiuse domani a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Neve sul Potentino, disagi per gli automobilisti. Scuole chiuse domani a Potenza
CronacaIN EVIDENZA

Neve sul Potentino, disagi per gli automobilisti. Scuole chiuse domani a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Era attesa ed è arrivata. La neve soprattutto nelle zone alte del Potentino ha creato qualche problema alla viabilità, nonostante l’Anas e la Provincia avessero dislocato sulle strade mezzi ed uomini.
I disagi maggiori sul raccordo autostradale Sicignano- Potenza all’altezza dello svincolo di Vietri di Potenza e Balvano e sulla Potenza Melfi.
Qualche problema sulla strada per Ginestra per un mezzo pesante finito di traverso sulla strada. L’intervento dei vigili del fuoco ha consentito di ripristinare la viabilità.
Numerosi gli interventi della polizia stradale per soccorrere automobilisti in difficcoltà, alcuni dei quali su auto prive di pneumatici antineve o catene.
Problema che si sta evitando sull’Autostrada del Mediterraneo grazie al filtro che la polizia stradale sta effettuando proprio allo scopo di evitare problemi alla viabilità.

Foto: La Gazzetta della Val d’Agri

Per la neve si è sfiorata la tragedia sulla strada che collega Corleto Perticara. Un furgone slittato a causa della neve, è rimasto in bilico sul parapetto del ponte “Tre Archi” (vedasi foto della Gazzetta della Val d’Agri).
Sempre per la neve, molti operai in servizio nel centro Olio di Tempa Rossa sono rimasti bloccati per il ritardo con il quale è stato dato notizia della segnalazione della Protezione Civile.

Nelle prossime ore, con l’ulteriore abbassamento delle temperature,  l’insidia maggiore maggiore sarà il ghiaccio. La polizia stradale invita gli automobilisti a fare molta attenzione soprattutto se costretti a mettersi in viaggio nelle ore notturne.

Per il maltempo domani scuole chiuse a Potenza e in molti Comuni della Provincia. 
Per quanto riguarda il capoluogo è delle 14.30 un post sulla Pagina Facebook del Comune di Potenza (il sito web è down) che riporta testualmente: “Il Sindaco di Potenza, Dario De Luca, ha disposto la chiusura delle scuole del capoluogo, compresi gli asili nido, nella giornata di martedì 27 febbraio a causa delle avverse condizioni meteo”.

OLTRE CHE A POTENZA, DOMANI, MARTEDì 27 FEBBRAIO, SCUOLE CHIUSE  ANCHE A :

  • Abriola
  • Acerenza 
  • Anzi
  • Banzi
  • Baragiano
  • Barile
  • Bella
  • Brienza
  • Brindisi di Montacchia
  • Calvello
  • Cancellara
  • Castelgrande
  • Castelluccio Superiore
  • Castelmezzano
  • Castronuovo S.Andrea
  • Corleto Perticara
  • Episcopia
  • Filiano
  • Forenza
  • Gallicchio
  • Grassano
  • Grumento Nova
  • Lagonegro
  • Latronico m
  • Lauria
  • Marsiconuovo
  • Marsicovetere
  • Melfi
  • Moliterno
  • Muro Lucano
  • Pescopagano
  • Pietragalla
  • Pietrapertosa
  • Pignola
  • Rapone
  • Rionero in Vulture
  • Ripacandida
  • Ruoti
  • Roccanova
  • Ruvo Mel Monte
  • San Chirico Nuovo
  • San Chirico Raparo
  • San Fele
  • San Martino d’Agri
  • San Martino d’Agri
  • San Severino Lucano
  • Satriano di Lucania
  • Sasso di Castalda
  • Savoia
  • Terranova di Pollino
  • Viggiano

La situazione del maltempo in provincia di Potenza è costantemente monitorata dalla Prefettura di Potenza in stretto contatto con polizia stradale, polizia locali  e gli enti gestori delle strade.
Per una verifica della situazione ieri si è riunito in Prefettura il  Comitato Operativo per la Viabilità, al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi,  rappresentanti della Regione Basilicata – Ufficio di Protezione Civile –  e del Comune capoluogo, polizia stradale e i referenti delle Forze dell’Ordine,  dei Vigili del Fuoco, dell’ANAS Area Compartimentale Basilicata nonché dell’ENEL, di Telecom e dell’Acquedotto Lucano.

 

Potrebbe interessarti anche:

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli

Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare

Tag MALTEMPO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2018 26 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche a Venosa al via la raccolta differenziata
Successivo Per sfuggire alla polizia, imbocca contromano una strada
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne
Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?