Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: una campagna elettorale che viola il diritto della conoscenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Verso le Elezioni > Bolognetti: una campagna elettorale che viola il diritto della conoscenza
Verso le Elezioni

Bolognetti: una campagna elettorale che viola il diritto della conoscenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali, candidato nella lista Insieme capolista al senato  capolista al Senato con e per “Insieme”,  in sciopero della fame dal 26 gennaio(dal 15/02 alterna 24ore di sete a 24ore di “sola” fame) in una conferenza stampa a Potenza ha affrontato questioni riguardanti una campagna elettorale “che – sostiene – è carente di dibattito, di contenuti, determinando un vero e proprio attentato al diritto civile e politico alla conoscenza”.

- Advertisement -
Ad image

Emblematico , secondo Bolognetti, quanto sta accadendo in questi giorni a seguito della vicenda Caiata che ha monopolizzato la stampa nazionale e locale, mettendo da parte questioni ben più serie e importanti per il futuro del paese.
Una  vicenda che conferma l’analisi che il segretario regionale dei Radicali Lucani fa  della campagna elettorale in atto.
“Non è questo che mi sta a cuore. Non è la vicenda Caiata che mi sta a cuore anche se dovremmo chiederci perché questa ed altre vicende che interessano candidati del M5S siano venute fuori a pochi giorni dalle elezioni.  Ci sono – dice Bolognetti intervistato da Radio Radicale – temi più importanti sui quali interrogarci. I programmi dovrebbero essere la nostra carta d’identità.
L’iniziativa non violenta  che sto portando avanti  da 30 giorni,  lo sciopero della fame alternato a quello della sete  sete che  ho deciso di continuare vogliono porre -prosegue Bolognetti – questioni attinenti allo stato di diritto, al diritto dei cittadini  alla conoscenza, al vero e proprio attentato ai diritti politici che è in atto.
Ci sono situazioni gravi in tema ambientali. Su queste, sulla situazione carceraria in italia, su uno Stato che sul piano tecnico-giuridico “è canaglia”.
Per Bolognetti, il quale continua a chiedere alle istituzioni di onorare la propria legalità,  sono questi  i temi sui quali si sarebbe dovuto discutere in una campagna elettorale che – ripete – è stata vuota di contenuti, privando i cittadini di elementi di valutazione in base ai quali fare le proprie scelte il 4 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

Su ex Daramic e il Sin di Tito le denunce inascoltate di Bolognetti

Conferme e novità nelle iscrizioni ai Radicali Lucani

Trasferito da Matera a Taranto il magistrato Colella | Soddisfatto Maurizio Bolognetti che ne denunciava l’incompatibilità ambientale

Fuoriuscita di idrocarburi dal Cova | La risposta di Eni lascia interdetto Bolognetti: “Accettabile per chi?”

A Maurizio Bolognetti il premio giornalistico “Robert Ezra Park”

Tag lista insieme, Maurizio Bolognetti, Radicali Lucani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2018 26 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo: peggiora la situazione anche in Basilicata
Successivo Oggi sciopero del personale Fal. Previsti disagi per i viaggiatori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?