Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ammortizzatori in deroga: una soluzione per i lavoratori usciti nel 2015 dalla mobilità ordinaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ammortizzatori in deroga: una soluzione per i lavoratori usciti nel 2015 dalla mobilità ordinaria
Attualità

Ammortizzatori in deroga: una soluzione per i lavoratori usciti nel 2015 dalla mobilità ordinaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Anche i lavoratori che nel 2015 sono usciti dalla mobilità ordinaria potranno accedere a quella in deroga. Questo grazie all’impegno della Regione di utilizzare le risorse che sarebbero servite a coprire le indennità per mettere in campo, in coordinamento con i centri per l’impiego, misure di politiche attive per il lavoro a loro beneficio.
Lo ha confermato l’assessore regionale alle Politiche di Sviluppo, Roberto Cifarelli, nel corso dell’incontro del Comitato di coordinamento  per la gestione degli ammortizzatori in deroga.
La soluzione è stata adottata per non penalizzare questi lavoratori che, per effetto di un decreto governativo, erano stati esclusi nonostante le numerose sollecitazioni da parte della Regione.
A stretto giro il Dipartimento regionale proporrà al Comitato di coordinamento un progetto che preveda tali misure che dovrà poi ottenere il via libera del Ministero, per essere attuato nel più breve tempo possibile .

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della riunione si è discusso anche della sospensione da parte dell’Inps del pagamento di  5 mensilità, autorizzato dalla Regione Basilicata, per i trattamenti previdenziali in deroga relativi all’anno 2017.
Su quest’ultimo punto che riguarda 117 lavoratori  è stato chiarito che la sospensione del pagamento da parte della direzione regionale Inps è avvenuta sulla base dell’interpretazione di un’indicazione ministeriale.
La Regione Basilicata ha mantenuto in piedi – ha precisato l’assessore Cifarelli – la determinazione dirigenziale di autorizzazione al pagamento ed ha inviato una richiesta di chiarimenti al Ministero del Lavoro. Su tale questione, dunque, si attende la risposta del Governo.
La decisione adottata per i lavoratori usciti dalla mobilità nel 2015 è stata apprezzata dai componenti del comitato, i quali hanno sottolineato come in  questo modo si riesca a garantire ai lavoratori penalizzati la possibilità di ricevere  l’equivalente della mobilità in deroga, ponendo  rimedio ad una ingiusta sperequazione.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag ammortizzatori in deroga, assessore roberto cifarelli, Comitato di coordinamento  per la gestione degli ammortizzatori in deroga., regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2018 23 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aree di servizio Galdo: sottoscritto accordo in Prefettura
Successivo Tra rinvii e non decisioni la vertenza della Clinica Luccioni ancora in alto mare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?