Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guardia medica: il consiglio regionale approva la legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Guardia medica: il consiglio regionale approva la legge
IN EVIDENZASalute

Guardia medica: il consiglio regionale approva la legge

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Per le attività ambulatoriali differibili (attività di medicina generale non urgenti), relativamente all’orario di servizio attivo è riconosciuto ai medici di continuità assistenziale un compenso orario forfettario da definire in sede di accordo integrativo regionale. Questo compenso non potrà essere superiore a 4,5 euro all’ora, per un importo massimo complessivo di 2 milioni e 800 mila euro.
E’ quanto prevede la legge d’iniziativa del consigliere Piero Lacorazza approvata a maggioranza dal Consiglio Regionale.
Il testo, modificato in Aula con un emendamento proposto dai consiglieri Mollica (Udc), Giuzio (Pd), Bochicchio (Psi), Galante (Ri), Soranno (Pp) e Pace (Gm), che riprende i contenuti di un analogo disegno di legge presentato nei giorni scorsi dalla Giunta, intende “assicurare la piena erogazione dei livelli essenziali di assistenza, in un’ottica di integrazione dell’offerta di prestazioni sanitarie”.
Di qui la necessità, per il medico di continuità assistenziale, di “garantire anche attività differibili aggiuntive in coerenza con l’articolo 67 (commi 3 e 17) del vigente accordo collettivo nazionale”.

- Advertisement -
Ad image

Per la particolare conformazione della Basilicata,  la rete della continuità assistenziale, presente su tutto il territorio regionale, riveste un ruolo di primaria importanza nell’offerta sanitaria complessiva garantendo in modo uniforme e capillare l’accesso ai servizi di assistenza.
In Basilicata – si precisa nella relazione alla legge –  ben 99 comuni hanno meno di 5000 abitanti, 30 comuni hanno popolazione compresa tra 5.001 e 25.000 abitanti e solo nei 2 capoluoghi di provincia si superano i 50.000 abitanti con una densità media di 57 abitanti per Kmq contro i 200 abitanti per Kmq della media nazionale. La regione Basilicata è rappresentata per il 71,3 per cento della sua superfice da territorio montano e su essa insiste il 61 per cento della popolazione. A ciò si aggiunge una complessa orografia ed una rete stradale accidentata.
In tale ottica – si legge ancora – rientra il potenziamento dell’offerta di servizi previsto dalla legge con la quale, al fine di assicurare continuità dell’assistenza sanitaria con modalità omogenee sull’intero territorio regionale, la Regione Basilicata pone in capo ai medici di continuità assistenziale anche l’erogazione di prestazioni ambulatoriali differibili attualmente non specificatamente disciplinate dalla contrattazione nazionale.
Per l’erogazione di tali attività ambulatoriali aggiuntive, come detto, viene riconosciuto un compenso forfettario orario durante il servizio attivo, intendendosi pertanto escluse le ore di “plus orario”, da definirsi in sedi di accordo integrativo regionale.

La legge è stata approvata a maggioranza con i voti favorevoli di Pd, Psi, Ri, Udc, Pp e Pace del Gm. Contrari  Pdl-Fi. Si sono astenuti M5s e di Romaniello del Gruppo Misto.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag consiglio regionale basilicata, guardia medica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2018 21 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Investita sulle strisce pedonali: si cerca l'automobilista
Successivo Nomination ai David di Donatello e Nastri d'argento: nuovi riconoscimenti alla politica culturale della LFC
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?