Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All'esame per la patente con cellulare e mini telecamera: scoperto e denunciato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > All'esame per la patente con cellulare e mini telecamera: scoperto e denunciato
AttualitàCronaca

All'esame per la patente con cellulare e mini telecamera: scoperto e denunciato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Il sistema studiato per farsi suggerire le risposte ai quiz curante l’esame di patente nei locali della Motorizzazione Civile di Potenza era sofisticato: un congegno elettronico fissato nella maglietta intima mediante una spilla, il quale comunicava con lo smarthwatch provvisto di telecamera, un telefono cellulare rinvenuto nel giubbotto ed un auricolare da timpano posto nell’orecchio destro. Questo dispositivo era in grado di trasmettere, mediante l’orologio smartwatch, le immagini del video relative ai quiz in modo da permettere al suggeritore di visionare direttamente la schermata del computer e fornire in tempo reale la risposta la quale veniva ascoltata dal candidato mediante l’auricolare.

- Advertisement -
Ad image

Al candidato super furbo, un 27enne della provincia di Potenza,  è andata male perchè è stato scoperto da due agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Potenza durante controlli effettuati proprio allo scopo di evitare irregolarità durante gli esami.
L’apparecchiatura elettronica è stata sequestrata è il giovane denunciato alla Procura della Repubblica.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag motorizzazione civile potenza, patente di guida, poliziia stardale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2018 21 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giocatori del Matera Calcio senza stipendio. La società: non c'è crisi
Successivo Rifiuti abbandonati: i carabinieri ordinano lo sgombero e il ripristino del luogo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?