Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli avvocati di Potenza proclamano l'astensione dalle udienze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gli avvocati di Potenza proclamano l'astensione dalle udienze
AttualitàCultura ed Eventi

Gli avvocati di Potenza proclamano l'astensione dalle udienze

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 10.00, presso il teatro Francesco Stabile di Potenza, si terrà l’incontro dal titolo “Giornata della dignità e dell’orgoglio dell’avvocatura e della salvaguardia delle tutele. Parliamone prima”.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione, organizzata dall’Organismo Congressuale Forense, oltre che dall’Ordine degli Avvocati di Potenza e di Lagonegro, costituirà un momento di riflessione e confronto tra avvocatura e rappresentanti delle forze politiche che si candidano a dirigere il Paese ed avrà ad oggetto tematiche di viva attualità, che vedono coinvolti gli operatori del diritto e che necessitano di scelte ed interventi di primaria necessità.

Nel corso dell’incontro verranno prese in esame le recenti riforme che hanno comportato un oggettivo indebolimento delle tutele dei soggetti più svantaggiati, incidendo sulla stessa autonomia ed indipendenza della professione forense, già provata dai pesanti riflessi della crisi economica.

Al centro del confronto, la riaffermazione dei valori fondamentali della civiltà giuridica, tra cui l’irrinunciabilità della tutela giudiziaria quale strumento di affermazione della democrazia e della difesa dei ceti socialmente ed economicamente più deboli, la salvaguardia della professione forense quale unico mezzo per l’attuazione delle tutele e strumento di composizione delle distorsioni sociali e del mercato, il ruolo essenziale della giustizia di prossimità, anche alla luce dell’art. 5 della Costituzione.

Le forze politiche  saranno, dunque, chiamate a prendere posizione sui temi maggiormente rilevanti per la professione forense e per la tutela dei cittadini, tra i quali, a titolo esemplificativo, la costituzionalizzazione del ruolo dell’avvocato, l’effettività dell’equo compenso, le problematiche attinenti alle società di capitali, che impongono un ripensamento, la separazione delle carriere giuridiche, le garanzie per gli indagati nelle intercettazioni, la revisione della geografia giudiziaria, la riaffermazione della centralità della giurisdizione per la tutela dei diritti.

Ai fini di permettere la massima partecipazione all’incontro in questione e nel dichiarato intento di difendere i principi costituzionali che possano garantire, nel futuro immediato, sviluppo ed equità, affermando il valore di una professione libera ed indipendente, l’Organismo Congressuale Forense, ha indetto, per il 23 febbraio, una giornata di astensione dalle attività di udienza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2018 20 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conclusa la 5a edizizione di "Ciaspolando Verso Sud"
Successivo Calici in alto nel cuore del Vulture per l’avvio del Corso professionale per Sommelier
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?