Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parte dalla Basilicata la proposta politica di SMS, il laboratorio politico sorto intorno a Silvana Arbia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Verso le Elezioni > Parte dalla Basilicata la proposta politica di SMS, il laboratorio politico sorto intorno a Silvana Arbia
Verso le Elezioni

Parte dalla Basilicata la proposta politica di SMS, il laboratorio politico sorto intorno a Silvana Arbia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Silvana Arbia, ex magistrato della Corte d’Appello di Milano ed ex Registrar della Corte penale internazionale, nata a Senise è tornata in Basilicata e da questa regione “faro dell’Italia”, come si legge nella brochure di presentazione della sua candidatura all’uninominale al senato e capolista al plurinominale nello stesso collegio, parte il progetto politico con il quale il Laboratorio SMS (Stato Moderno Solidale), nato intorno alla sua persona, si propone agli elettori. Progetto presentato ai giornalisti ieri a Potenza.

- Advertisement -
Ad image
Silvana Arbia con i candidati al senato (da sinistra) Donato Santoro, Elisa Laraia, Claudio Latorre

E’ un programma articolato con al centro la persona, i suoi diritti, la sua dignità spesso o quasi sempre calpestati “dall’aggressivo dominio dello stato di mercato, la cui finalità – si precisa nella dichiarazione programmatica – è quella di ridurre i cittadini a sudditi e semplici consumatori”.
SMS – lo ha detto con estrema chiarezza Arbia nella conferenza stampa – non si riconosce nei programmi di partiti e movimenti scesi in campo per le prossime elezioni. Impossibile – ha detto con altrettanta chiarezza – che dopo le elezioni si possa pensare ad un accordo con chicchessia.
Diritto, la parola chiave intorno alla quale si sviluppa la proposta politica di Stato Moderno Solidale. Diritto al lavoro, ad un ambiente non svenduto, al riconoscimento di competenze. Diritto ad una agricoltura che possa diventare volano di sviluppo. Diritto ad una gestione meno deprimente dell’emergenza immigrazione.
E ancora: pari dignità sociale, centralità della risorsa umana contro interessi, sopraffazioni economiche e politiche.

Francesco Lo Monaco, presidente del Laboratorio SMS, durante la conferenza stampa.

.SMS, presente in questa competizione elettorale solo in Basilicata, è la prima azione politica di un progetto sperimentale di sviluppo “che – è stato detto – vuole garantire alle generazioni di oggi e di domani un modello organizzativo moderno, basato sullo stato di diritto e sulla solidarietà”. E il laboratorio Sms ne è la prima azione.
Di questo e di altro abbiamo parlato con Silvana Arbia nell’intervista che vi proponiamo.

Alla conferenza stampa di presentazione del programma elettorale erano presenti anche i candidati ai collegi proporzionali Claudio Latorre, Elisa Laraia e Donato Santoro e il presidente del Laboratorio SMS, Francesco Lo Monaco.

l

Potrebbe interessarti anche:

Nuove estrazioni Total: lettera ai sindaci di SMS Stato Moderno Solidale

Silvana Arbia (SMS) ricorre al Ministero dell'Interno: si sospendano le operazioni di voto

Il dibattito politico a tre giorni dalle elezioni

Bolognetti: una campagna elettorale che viola il diritto della conoscenza

"Più Europa" ha presentato i propri candidati

Tag silvana ariba, sms
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2018 15 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo. Scuole chiuse a Potenza e in altri Comuni
Successivo Francesco Curcio nuovo Procuratore della Repubblica di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?