Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Manutenzione strade provinciali: finalmente i fondi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Manutenzione strade provinciali: finalmente i fondi
Ambiente e Territorio

Manutenzione strade provinciali: finalmente i fondi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

La Conferenza Stato Città ha approvato l’intesa sul Decreto Ministeriale che ripartisce il fondo pluriennale di 1 miliardo 620 milioni previsto dalla Legge di Bilancio 2018, per gli interventi straordinari di manutenzione sulle strade provinciali e metropolitane.
Il decreto definisce la ripartizione dei fondi da assegnare agli enti per ciascuno degli anni dal 2018 al 2023, secondo criteri che tengono conto dei chilometri di strada in gestione, dei livelli di incidentalità e del rischio idrogeologico.
“Si tratta – commenta il Presidente dell’Upi Basilicata Nicola Valluzzi – di un fondo di 1 miliardo 620 milioni per interventi straordinari di manutenzione delle strade provinciali, risorse che come Unione delle Province ci siamo conquistati grazie alla collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e che ci permettono, sebbene insufficienti, di impostare una prima programmazione pluriennale.
Abbiamo alle spalle anni di mancanza totale di manutenzione, che – afferma Valluzzi – ci hanno costretto ad intervenire con misure che certo non favoriscono il diritto alla mobilità: migliaia di tratti di strada chiusi ed altrettanti con l’apposizione di limiti di velocità minima.
“Questi fondi sono un primo passo importante. Resta ancora critica invece – conclude Valluzzi- la situazione finanziaria riguardante l’equilibrio della parte corrente dei bilanci 2018 per entrambe le Province lucane, che ancora non riescono a chiuderli per effetto dell’insostenibile e persistente prelievo dello Stato sulle entrate degli enti territoriali di area vasta”.

- Advertisement -
Ad image

Come sono stati distribuiti i fondi assegnati (1 miliardo 620 milioni di euro)
Per il 2018:

  • per la Provincia di Potenza 1.741.585,64 euro
  • per la Provincia di Matera 822.677,73 euro

Per ogni anno dal 2019 al 2023:

  • per la Provincia di Potenza 4.353.964,10 euro
  • per la Provincia di Matera 2.056.694,32 euro

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag manutenzione strade, nicola valluzzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018 14 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione rifiuti: un osservatorio sulla corretta applicazione del contratto
Successivo 200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?