Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. Scuole chiuse a Potenza e in altri Comuni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maltempo. Scuole chiuse a Potenza e in altri Comuni
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Maltempo. Scuole chiuse a Potenza e in altri Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Domani, giovedì 15 febbraio 2018, a Potenza tutte le scuole, compresi gli asili nido,  rimarranno chiuse causa neve. Lo ha comunicato poco fa il sindaco Dario De Luca.

- Advertisement -
Ad image

Scuole chiuse anche nei seguenti Comuni:
Abriola, Albano, Anzi, Brindisi di Montagna, Calvello, Latronico, Lauria, Lagonegro, Rivello, Nemoli, Castelsaraceno, Rotonda, Nemoli, Viggianello, Castronuovo S.Andrea, Teana, Fardella, Senise, Terranova del Pollino, San Costantino Albanese, San Severino, Episcopia, Chiaromonte, Roccanova, Gallicchio, San Martino, d’Agri, Grumento, Montemurro, Marsiconuovo, Sarconi, Moliterno, Tramutola, Viggiano, Marsicovetere, Villa d’Agri, Paterno, Sasso di Castalda, Ruvo del Monte, Sa Fele, Ruoti, Rapone, Balvano, Castelgrande, Pescopagano, Savoia di Lucania, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Castelmezzano, Pietrapertosa, San Chirico Nuovo, Pignola, Vaglio.
In provincia di Matera: Stigliano e Tricarico.

(AGGIORNA LA PAGINA PER AGGIORNARE L’ELENCO DEI COMUNI)

Per alcune ore il traffico è rimasto bloccato sulla fondovalle di dell’Agri tra Marsiconuovo e Pergola per mezzi pesanti messisi di traverso a causa della neve.

L’Anas informa che sono in corso le attività antineve lungo l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, in particolare sul tratto lucano, per far fronte all’ondata di maltempo il cui culmine è previsto per la serata e la notte di oggi, mercoledì 14 febbraio.

In particolare, i mezzi spargisale sono stati impegnati, sin dai giorni scorsi, per le attività di prevenzione.

I mezzi sgombraneve sono in azione o pronti a partire e tutti gli autisti ed operatori specializzati sono sul posto pronti ad intervenire.

È inoltre operativa, h24, la Sala Operativa di Cosenza, per il monitoraggio dell’evento e il coordinamento degli interventi.

Tra Lagonegro Nord e Laura Sud – dove l’altitudine del tracciato autostradale raggiunge i 900 metri – il transito è consentito ai soli mezzi leggeri con catene montate o dotati di pneumatici invernali.

Sono attivi, pertanto, appositi filtraggi di controllo presso gli svincoli di Padula e Lagonegro, in direzione sud, e presso gli svincoli di Falerna e Sibari, in direzione nord, per verificare la presenza di catene a bordo o di pneumatici invernali.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018 14 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera incontro con Massimo Zamboni
Successivo Parte dalla Basilicata la proposta politica di SMS, il laboratorio politico sorto intorno a Silvana Arbia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?