Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > 200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno
Economia

200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

La Banca Popolare di Bari metterà a disposizione delle Piccole e Medie Imprese del Mezzogiorno per il triennio 2018-2020  200 milioni di euro.
Lo prevede l’accordo con la SME Initiative (“SMEI”),  strumento lanciato dalla Commissione Europea con il Gruppo BEI per migliorare  l’offerta di fonti di finanziamento rivolte alle Piccole e Medie Imprese europee.
Per promuovere la Smei in Italia, La Banca Popolare di Bari, assistita da Banca Finint, tramite la controllata FISG in qualità di advisor, è stata selezionata tra gli intermediari dal Gruppo BEI (Banca Europea degli Investimenti e Fondo Europeo degli Investimenti).
Una scelta derivante dal fatto che La Popolare di Bari è l’istituto autonomo di riferimento del Mezzogiorno, area in cui è particolarmente presente grazie al capillare presidio offerto dalla propria rete commerciale.
“Questa operatività, conferma – si legge in una nota dell’istituto di credito –  un modo d’esser “popolare” anche nei confronti delle aziende locali e rientra in un più ampio piano industriale che vede la Popolare di Bari impegnata sia a ridefinire il rapporto con la clientela Corporate, sia ad utilizzare tutti gli strumenti disponibili per consentirle di essere un vero e proprio volano delle economie locali”.

- Advertisement -
Ad image

La Smei è stata istituita, come si diceva, dal Gruppo Bei e dalla Commissione Europea  come misura anticrisi allo scopo di sostenere il finanziamento delle PMI europee, che mediante uno strumento di condivisione del rischio possa permetterne la crescita e lo sviluppo.
La Smei contempla la combinazione di diverse risorse: fondi strutturali e di investimento europei, fondi nazionali messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del programma operativo “Iniziativa PMI” e risorse del bilancio UE attraverso il programma per la competitività delle imprese e delle piccole e medie imprese (“COSME”) e fondi del Gruppo BEI.

 

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Banca Popolare di Bari, commissione europea, gruppo bei, smei
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018 14 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manutenzione strade provinciali: finalmente i fondi
Successivo Al San Carlo di Potenza un ambulatorio di Ipnosi Clinica per la Terapia del dolore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?