Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > 200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno
Economia

200 milioni di euro dalla Banca Popolare di Bari per le PMI del Mezzogiorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

La Banca Popolare di Bari metterà a disposizione delle Piccole e Medie Imprese del Mezzogiorno per il triennio 2018-2020  200 milioni di euro.
Lo prevede l’accordo con la SME Initiative (“SMEI”),  strumento lanciato dalla Commissione Europea con il Gruppo BEI per migliorare  l’offerta di fonti di finanziamento rivolte alle Piccole e Medie Imprese europee.
Per promuovere la Smei in Italia, La Banca Popolare di Bari, assistita da Banca Finint, tramite la controllata FISG in qualità di advisor, è stata selezionata tra gli intermediari dal Gruppo BEI (Banca Europea degli Investimenti e Fondo Europeo degli Investimenti).
Una scelta derivante dal fatto che La Popolare di Bari è l’istituto autonomo di riferimento del Mezzogiorno, area in cui è particolarmente presente grazie al capillare presidio offerto dalla propria rete commerciale.
“Questa operatività, conferma – si legge in una nota dell’istituto di credito –  un modo d’esser “popolare” anche nei confronti delle aziende locali e rientra in un più ampio piano industriale che vede la Popolare di Bari impegnata sia a ridefinire il rapporto con la clientela Corporate, sia ad utilizzare tutti gli strumenti disponibili per consentirle di essere un vero e proprio volano delle economie locali”.

- Advertisement -
Ad image

La Smei è stata istituita, come si diceva, dal Gruppo Bei e dalla Commissione Europea  come misura anticrisi allo scopo di sostenere il finanziamento delle PMI europee, che mediante uno strumento di condivisione del rischio possa permetterne la crescita e lo sviluppo.
La Smei contempla la combinazione di diverse risorse: fondi strutturali e di investimento europei, fondi nazionali messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del programma operativo “Iniziativa PMI” e risorse del bilancio UE attraverso il programma per la competitività delle imprese e delle piccole e medie imprese (“COSME”) e fondi del Gruppo BEI.

 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Banca Popolare di Bari, commissione europea, gruppo bei, smei
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2018 14 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manutenzione strade provinciali: finalmente i fondi
Successivo Al San Carlo di Potenza un ambulatorio di Ipnosi Clinica per la Terapia del dolore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?