Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Itrec di Rotondella. Un'indagine epidemiologica disposta dall'Istituto Superiore di Sanità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Itrec di Rotondella. Un'indagine epidemiologica disposta dall'Istituto Superiore di Sanità
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Itrec di Rotondella. Un'indagine epidemiologica disposta dall'Istituto Superiore di Sanità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

L’Istituto Superiore di Sanità avvierà un’indagine epidemiologica per verificare la correlazione di malattie verificatesi nell’area del basso Sinni e l’inquinamento intorno all’Itrec di Rotondella scoperto dopo una serie di verifiche da parte dell’Arpab.
A riguardo, è pronto il progetto finalizzato ad aumentare la rete dei piezometri per la messa in sicurezza e il monitoraggio dell’area interessata dalle attività del Centro di ricerche Enea.
La conferma si è avuta  nell’ incontro svoltosi nella sede della Regione Basilicata, a Potenza, convocato dall’assessore regionale all’Ambiente, Francesco Pietrantuono, al fine di fare il punto della situazione insieme ai sindaci del Metapontino.
“Si è trattato – afferma l’assessore Pietrantuono – di una tappa intermedia per una verifica sugli impegni assunti nell’ultima conferenza di servizi ”
All’incontro hanno partecipato tra gli altri, i rappresentanti di Sogin, Enea, Arpab, Asm, e dei comuni di Rotondella, Policoro, Scanzano Jonico, Colobraro, Valsinni, Bernalda, Montalbano Jonico e Nova Siri.
“L’incontro – afferma l’assessore Pietrantuono – è stato molto utile per aggiornare i sindaci sul cronoprogramma delle attività anche a seguito della costituzione del Tavolo permanente dei sindaci.
Dal confronto con i rappresentanti di Enea e Sogin è emerso che il cronoprogramma, definito nell’ultima conferenza di servizi, in merito alle attività di monitoraggio, messa in sicurezza e rimozione della causa di inquinamento è a buon punto.
Questo ci consente – ha concluso Pietrantuono – di programmare già probabilmente entro la fine del mese di febbraio una nuova conferenza di servizio per avviare rapidamente i lavori relativi ai progetti presentati, fra i quali anche la rimozione dei serbatoi che hanno causato l’inquinamento e per i quali occorre solo un’ultima condivisione con Ispra”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag arpab, francesco pietrantuono, istituto superiore della sanità, itrec rotondella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2018 9 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marcia contro il bullismo a Senise. Coinvolti alunni, docenti e genitori
Successivo Settimana dell'Amministrazione Aperta. Iniziativa del Comune di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?