Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zona Economica Speciale: incontri operativi a Bari e Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Zona Economica Speciale: incontri operativi a Bari e Potenza
EconomiaIN EVIDENZA

Zona Economica Speciale: incontri operativi a Bari e Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Si è tenuto  a Bari nella sede dell’assessorato regionale allo Sviluppo Economico l’incontro per l’istituzione delle Zona Economica Speciale (Zes) tra la task force di esperti della Puglia e i tecnici della Regione Basilicata.
Alla riunione, presieduta dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano, era presente anche l’assessore alle Politiche di Sviluppo della Regione Basilicata, Roberto Cifarelli.
Nell’incontro, sollecitato dall’assessore Mazzarano, è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del piano strategico per la costituzione della Zes interregionale che farà capo all’Autorità di Sistema di Taranto.
Si è preso atto dell’esigenza di uniformare il lavoro fin qui fatto in ambito delle rispettive Regioni e di accelerare la sintesi al fine di presentare la proposta di Zes in brevissimo tempo.
Dal canto suo, l’assessore Cifarelli, nel ringraziare il collega Mazzarano e la Regione Puglia per la conferma della disponibilità alla elaborazione di una Zes interregionale, ha assicurato tempi brevi per il completamento della fase di ascolto e di concertazione con gli enti locali e le parti sociali. Con l’incontro odierno si è formalizzata la composizione di un unico gruppo tecnico congiunto tra la Puglia e la Basilicata che proseguirà il lavoro fino alla consegna della proposta di Zes.
L’assessore Mazzarano, nell’esprimere apprezzamento per la disponibilità ricevuta, ha concluso i lavori auspicando che il piano strategico comune, essenziale per l’istituzione della Zes, possa essere presentato entro brevissimo termine.
“Ringrazio il collega Cifarelli per l’impegno della Regione Basilicata – ha dichiarato Mazzarano – che andrà a completare il lavoro svolto in questi mesi dalla task force di esperti della Regione Puglia. “Appena ultimata questa fase, saremo pronti alla presentazione del piano strategico con la perimetrazione delle due Zes, sia quella interregionale con la Basilicata che quella Adriatica”.
L’Assessore Mazzarano, infine, ha auspicato che possa essere al più presto approvato il decreto attuativo.

- Advertisement -
Ad image

Della  Zona Economica  Speciale (ZES) interregionale  della Basilicata e della Puglia che ha come riferimento il Porto di Taranto, si è discusso nel pomeriggio in un altro incontro a Potenza. Vi hanno partecipato il Presidente Marcello Pittella e l’assessore alle Attività Produttive Roberto Cifarelli, oltre a nutrite delegazioni del sistema produttivo locale, guidate da Paolo Laguardia (Pensiamo Basilicata) e Pasquale Lorusso (Confindustria).
L’ipotesi di proposta fa riferimento alle opportunità logistiche che la Basilicata  offre all’intero Mezzogiorno come area cerniera tra Puglia, Campania e Calabria.
“La Zes che abbiamo immaginato – ha spiegato Cifarelli –  non è un’area  omogenea, ma coinvolge le istanze provenienti da più aree industriali dell’intero  territorio, in modo da estendere gli  elementi di attrattività che tali Zone presentano, grazie a riduzioni ed esenzioni fiscali ed alla possibilità di favorire investimenti”.
Nelle prossime settimane proseguiranno gli incontri per la presentazione della proposta ai comuni delle aree interessate, ai consorzi industriali, alle associazioni sindacali e datoriali.  Entro la fine di febbraio, inoltre, si dovrebbe arrivare alla sottoscrizione di un atto d’intesa fra la Regione Basilicata e la Regione  Puglia per la presentazione di un’unica proposta di Zes interregionale.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag assesore roberto cifarelli, regione basilicata, regione puglia, zts interregionale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018 8 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minacciava i passanti con asce e coltello, arrestato dalla polizia
Successivo Che musica questo Potenza!!!
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?