Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Impianti cocleari. Delle nuove tecniche al San Carlo di Potenza si parla a livello internazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Impianti cocleari. Delle nuove tecniche al San Carlo di Potenza si parla a livello internazionale
Salute

Impianti cocleari. Delle nuove tecniche al San Carlo di Potenza si parla a livello internazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Nuova pubblicazione internazionale per il Centro di Riferimento Regionale per gli Impianti Cocleari sulla rivista internazionale Audiology and Neurotology, una delle migliori riviste al mondo del settore sulla base della classifica di impact factors.
La struttura, di cui è responsabile Italo Cantore, afferente all’Otorinolaringoiatria dell’Aor San Carlo diretta da  Lorenzo Santandrea, ha partecipato ad una ricerca clinica multicentrica su oltre 1300 pazienti affetti da sordità profonda bilaterale e sottoposti a chirurgia di impianto cocleare dotato di una nuova tecnologia (Nucleus SCAN mode) che consente di adattare in automatico la stimolazione sulla base della tipologia di ambiente in cui ci si trova (ad esempio scuola, cinema, casa, ecc.) liberando così il paziente dal dover eseguire settaggi manualmente nelle diverse situazioni.
La tecnologia, testata in anteprima dagli operatori del centro potentino negli Stati Uniti grazie alla convenzione del San Carlo con la New York University e la Rienzi Foundation, consente di ottenere ottimi risultati sia in termini di performance, ad esempio comprensione del linguaggio verbale senza leggere le labbra in ambienti non silenziosi, sia di compliance e adattamento del paziente all’impianto.

- Advertisement -
Ad image
Dr. Italo Cantore ,responsabile del Centro di Riferimento Regionale per gli Impianti Cocleari dell’ospedale San Carlo di Potenza.

Si tratta della terza pubblicazione di Italo Cantore sulla rivista di BasileaAudiology and Neurotology, e rappresenta un altro passo avanti delle attività di ricerca clinica condotte nella struttura del San Carlo, ormai riferimento regionale ed extraregionale per la chirurgia delle sordità gravi, grazie anche ad una attiva collaborazione tra medici specialisti, audioprotesisti, logopediste, audiometristi e infermieri.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Audiology and Neurotology, dr italo cantore, impianti cocleari, New York University, ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018 8 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #senzabarrierecomunicative: le dirette di USB del Potenza tradotte nella lingua dei segni
Successivo Minacciava i passanti con asce e coltello, arrestato dalla polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?