Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni. Tutelare il diritto di tutti, sostiene Bolognetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Verso le Elezioni > Elezioni. Tutelare il diritto di tutti, sostiene Bolognetti
Verso le Elezioni

Elezioni. Tutelare il diritto di tutti, sostiene Bolognetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Maurizio Bolognetti, capolista al Senato per e con Insieme e Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 26 gennaio. Dalle 23.59 dell’8 febbraio un giorno di sciopero della sete alternato a un due giorni di sciopero della fame) interviene nel dibattito politico affrontando una serie di questioni, prima fra tutte quella ambientale con riferimento al rapporto Stato-Regioni-Eni.

- Advertisement -
Ad image

“Ci sono esponenti di Leu, gli stessi che sono stati protagonisti a pieno titolo degli accordi sottoscritti tra Stato-Regione ed Eni, che a reti unificate – sostiene Bolognetti – si stanno presentando come difensori dell’Ambiente. Il confronto su temi ai quali ho dedicato buona parte della mia iniziativa politica, temi scolpiti a caratteri cubitali nell’iniziativa di lotta e di proposta dell’Associazione Radicali Lucani, va in scena in queste ore all’insegna del più spudorato gioco delle parti, con i 5Selle eletti d’ufficio ad interlocutori privilegiati. Si sta perpetrando un esproprio di lotte da parte di chi non le ha mai realmente combattute. Dov’è la campagna elettorale se il confronto viene di fatto negato? Dov’è, verrebbe da aggiungere,- si chiede Bolognetti –  il diritto di tutti e di ciascuno a poter conoscere per deliberare? Quali possibilità restano a un nonviolento per opporsi a una oggettiva violenza che fa strame di storie, le rimuove e le cancella? Senza democrazia non vi sono elezioni, ma solo violente finzioni contro i diritti civili e umani. Così ci esprimevamo nel 2010, in un documento di analisi dello stato della democrazia in Italia. Temo che da allora le cose non siano affatto migliorate, anzi. Provate voi a fare una campagna elettorale in apnea. Provateci, avendo la consapevolezza che in ballo non ci sono e non ci dovrebbero essere solo poltrone e prebende, accordi pregressi e futuri, ma il futuro, quello sì, di un Paese.

Ci sarà spazio, tempo e modo per poter discutere, per dirne una, di overshoot day, della necessaria transizione ecologica, di una nuova alleanza con la natura?

La verità è che ci stiamo concentrando sulle metastasi, senza vedere le cause scatenanti che hanno fatto insorgere il cancro e poi le metastasi stesse. Il malato grave è la nostra democrazia che si fa sempre più “democrazia reale”. Le cure che vengono proposte in queste ore, ahinoi, sono però di gran lunga peggiori del male”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Matera: Cifarelli e Nicoletti tra sanità e mobilità

Basilicata al voto: eletto il primo sindaco, si tratta di Giuseppe Candela ad Irsina

Basilicata al voto: alle 19:00 confermato il sensibile calo dell’affluenza

Basilicata al voto: alle 12:00 affluenza in calo in tutti i Comuni

Tag bolognetti, elezioni, eni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2018 8 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sei in pericolo? Collegati a "You Pol" la nuova app della Polizia di Stato
Successivo Editoriale. Sparito “il nero”, tutti contenti?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?