Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carceri. Il caso Potenza conferma che non si rispetta la Costituzione, dice Bolognetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Carceri. Il caso Potenza conferma che non si rispetta la Costituzione, dice Bolognetti
Attualità

Carceri. Il caso Potenza conferma che non si rispetta la Costituzione, dice Bolognetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Quanto sta avvenendo nel carcere di Potenza, l’illegalità di parte della struttura, denunciata dal corpo degli agenti di Polizia penitenziaria, dimostra, ove mai ce ne fosse stato bisogno, che le nostre carceri non rispettano il dettato costituzionale e quanto esse siano assurte da tempo a luoghi di tortura per l’intera comunità penitenziaria, detenuti e Agenti di polizia in primis. Luoghi di tortura senza torturatori, così le avrebbe definite Marco Pannella, e le sue parole risuonano, oggi più di ieri, come monito.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, capolista al Senato per Insieme(proporzionale/Basilicata), secondo il quale “il caso Potenza, che assurge ad emblema del complessivo caso Italia, dovrebbe far riflettere tutti noi. Uomini e donne, che lavorano con spirito di abnegazione, messi nell’impossibilità di rispettare quella Costituzione a cui hanno giurato fedeltà; carceri dove non vive il rispetto del dettato costituzionale.

Maurizio Bolognetti

A giugno scorso il nostro Parlamento – prosegue Bolognetti – ha approvato in via definitiva la legge delega di riforma dell’Ordinamento penitenziario; a distanza di 8 mesi non è stato ancora completato l’iter che dovrebbe portare alla piena attuazione di quella che è ormai legge dello Stato. Attraverso l’iniziativa nonviolenta in corso, chiediamo, con Rita Bernardini e l’intera comunità penitenziaria, che Governo e Commissioni competenti portino a termine, con “l’approvazione definitiva prima delle elezioni politiche del 4 marzo, l’iter dei Decreti Legislativi di riforma dell’Ordinamento penitenziario e che completino la riforma stessa con i decreti attuativi mancati, in particolare quelli riguardanti affettività e lavoro”.

Più in generale, verrebbe da aggiungere – conclude il segretario regionale dei Radicali Lucani – che in questo nostro Paese occorre ripristinare il rispetto della Legge, della Costituzione, delle Convenzioni a tutela dei diritti umani. Vale non solo per il fronte giustizia-carceri, ma anche sul fronte della tutela ambientale, del lavoro e del sacrosanto diritto di tutti e di ciascuno a poter conoscere per deliberare.

Intanto, Bolognetti prosegue lo sciopero della fame iniziato il 26 gennaio scorso per sollecitare la definitiva approvazione dei decreti delegati di riforma dell’Ordinamento Penitenziario che deve necessariamente avvenire prima del 4 marzo, giorno del voto per le elezioni politiche.
“Il mio Satyagraha – dice a riguardo – prosegue e prosegue anche nel ricordo di una frase dell’antitotalitario Ernesto Rossi:  “l’Italia non potrà essere diversa se non siamo noi capaci di volerla diversa. E volere è agire”. Insieme si può”.

 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag carceri, lista insieme, Maurizio Bolognetti, Radicali Lucani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2018 5 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Altamura – Potenza (0-1): la Gol Parade
Successivo Maltrattamenti in famiglia: un uomo arrestato dai carabinieri a Lavello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?