Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna la paura del racket a Scanzano Jonico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Torna la paura del racket a Scanzano Jonico
Cronaca

Torna la paura del racket a Scanzano Jonico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Proseguono le indagini dei carabinieri di Policoro, coordinate dal capitano Chiara Crupi, per identificare gli autori dell’incendio dell’auto, un Suv, di proprietà dell’imprenditore Rocco D’Amore. Era parcheggiata all’interno dell’azienda nell’area industriale di Scanzano Ionico.
Un episodio che fa tornare la pausa del racket nella cittadina ionica, ipotesi questa che non viene esclusa dagli investigatori.
Il titolare dell’azienda ha dichiarato di non aver avuto minacce ma che l’incendio sia di natura dolosa è stato confermato dai primi rilievi dei vigili del fuoco e dei carabinieri.

- Advertisement -
Ad image

Su quanto accaduto interviene l’on. Cosimo Latronico, il quale ha preannunciato che nelle prossime ore invierà una lettera al Ministro dell’interno, al quale chiederà se, dopo l’ennesimo atto criminoso, “sia a conoscenza della situazione descritta e quali misure intenda assumere nell’immediato per intensificare l’azione di controllo delle forze dell’ordine, che  meritano il nostro plauso ed incoraggiamento, per contrastare questi episodi e garantire più sicurezza ai cittadini.

Sono anni che denunciamo – precisa in una nota l’on. Latronico – come l’area del Materano ed il territorio di Scanzano Jonico continuino ad essere costantemente vittime di attentati incendiari notturni dolosi a danno di attività economiche nei settori agricolo, artigianale, edilizio e turistico”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag cap. chiara crupi, carabinieri, on. cosimo latronico, racket, scanzano ionico, vigile del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2018 4 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente +Europa Centro Democratico. Si parte da Matera Capitale della Cultura 2019
Successivo Candidati e programmi di "Noi con l'Italia-Udc" presentati a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?