Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scuola, i docenti lucani fuori sede hanno incontrato le istituzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Scuola, i docenti lucani fuori sede hanno incontrato le istituzioni
Scuola e Università

Scuola, i docenti lucani fuori sede hanno incontrato le istituzioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Si è svolto ieri, venerdì 2 febbraio, presso la sala B del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, l’incontro dal titolo “L.107 e la Scuola: bilancio di una “riforma” e proposte per il futuro”, promosso dall’associazione Nastrini Liberi Uniti – Basilicata, costituita dai docenti lucani con titolarità fuori provincia e fuori regione di residenza.

- Advertisement -
Ad image

L’Associazione si propone di contribuire attivamente a risolvere le problematiche sorte successivamente all’entrata in vigore della Legge 107/2015, che ha leso alcuni diritti fondamentali dei docenti della scuola pubblica italiana, diritti garantiti dalla Costituzione italiana.

Tale associazione è presente in diverse regioni meridionali: Sicilia, Campania, Calabria, Abruzzo, Molise e Sardegna, segno che tale problema può essere considerato una vera e propria “questione meridionale”, che merita di essere affrontata con condivisione e concretezza.

Intervenute all’incontro con le istituzioni e i rappresentanti dei sindacati, Magda D’Alessandri, referente dell’associazione  Nastrini Liberi Uniti – Basilicata, Rocchina Miglionico e Giovanna Santarsiero, della medesima associazione.

Per i promotori l’incontro ha rappresentato “un appello chiaro alle diverse forze politiche presenti in Regione, affinché si adoperino per sviluppare quella presa di coscienza collettiva e trasversale necessaria al superamento delle storture e contraddizioni derivate da una riforma mai completamente accettata dal mondo della scuola. I docenti assunti dalla L.107 sono diventati il simbolo della perdita del ruolo e della professionalità del corpo docente che da anni è messo a dura prova quando, invece, deve necessariamente essere rivalutato per il bene comune di tutta la società”.

Si è dunque proposta – informa l’associazione – l’apertura di un tavolo tecnico regionale permanente di confronto tra le forze politiche, sindacati e rappresentanti degli insegnanti, perché l’emorragia dei docenti verso il Centro – Nord provocata dalla Legge 107 si aggiunge a quella di cui la nostra regione sta soffrendo da anni.

Consapevoli che il problema ha assunto anche un carattere sociale, le forze politiche e le OO.SS. presenti si sono assunti la responsabilità di coadiuvare l’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata a trovare soluzioni concrete per un programma di rientro dei docenti.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Tag docenti, insegnanti, Nastrini Liberi Uniti Basilicata, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2018 3 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Questa non è la mia città". Don Marcello Cozzi risponde al sindaco De Luca
Successivo Presentato "La maschera & le maschere", il Carnevale potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?